Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2023 · In una lettera scritta dallo stesso Piero Vespucci e datata gennaio 1479, viene raccontato come lo stesso Giuliano, presentandosi innanzi alla porta di questi, palesando una certa sofferenza, avrebbe domandato alcuni vestiti e altri piccoli oggetti di Simonetta, venuta a mancare a soli 23 anni dopo essersi ammalata di tifo.

  2. 24 dic 2014 · Ritratto di Simonetta Vespucci di Botticelli. Una donna conquistò il cuore di uomini d’arte e di politica fiorentini. Morì a soli 23 anni di tisi nel 1476, ma talmente era bella tutti a Firenze la conoscevano per la sua imparagonabile bellezza, questa donna si chiamava Simonetta Cattaneo Vespucci. Tra il 1515 ed il 1520 Piero di Cosimo ...

  3. Sappiamo che Simonetta Cattaneo, nacque nel 1453 in una delle più antiche famiglie nobili di Genova; che era sposata con il banchiere Marco Vespucci, parente del famoso Amerigo, che diede il nome all'America. Sappiamo che a sedici anni si era già trasferita a Firenze e che morì a ventitré, molto probabilmente di peste.

  4. 14 ott 2023 · Email: tomgurney1@gmail.com / Phone: +44 7429 011000. Portrait of a Young Woman is one of Sandro Botticelli's most famous portraits. It depicts the beautiful Simonetta Vespucci who also appeared in a number of other paintings, including the one found here. This portrait displays the young woman down to around her waist line, again focusing ...

  5. 17 feb 2017 · Nel lontano aprile del 1469, all’età di sedici anni, andò sposa al giovane sposo Marco Vespucci, nella chiesa gentilizia di San Torpete, assistita dal Doge di Genova e da tutta l’aristocrazia cittadina. Si ritiene che Simonetta accompagnò da bambina i genitori in esilio nella villa che la famiglia Cattaneo possedeva a Fezzano di Portovenere.

  6. 24 set 2020 · La giovane Simonetta Cattanei, musa ispiratrice di Botticelli che la ritrasse nei suoi più celebri capolavori quali la Nascita di Venere e la Primavera, oggi entrambi agli Uffizi, fu maritata giovanissima al coetaneo Marco Vespucci e fu amata da Giuliano de’ Medici – il fratello minore di Lorenzo il Magnifico – che le dedicò la vittoria della giostra del 29 gennaio 1475.

  7. SIMONETTA CATTANEO VESPUCCI: BEAUTY, POLITICS, LITERATURE AND ART IN EARLY RENAISSANCE FLORENCE. Jay Allan. Download my full PhD thesis here! See Full PDF Download PDF.