Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia (Laeken 1840 - castello di Bouchoute 1927) di Leopoldo I del Belgio, sposò (1857) l'arciduca Massimiliano d ' Austria, poi imperatore del Messico (1864), che seguì oltre Oceano. Con l'acuirsi dei [...] torbidi, richiese invano (1866-67) l'appoggio di Napoleone III, e fece inutili tentativi a Vienna e a Roma.

  2. Massimiliano III d'Austria (Wiener Neustadt, 12 ottobre 1558 - Vienna, 2 novembre 1618) fu arciduca del 1612 fino alla sua morte Per l'Austria. Gli apparteneva casa degli Asburgo. Ciclo vitale. Massimiliano era il terzo figlio di Imperatore Massimiliano II dal sacro Romano Impero e sua moglie Maria di Spagna, figlia di L'imperatore Carlo V..

  3. Anna d'Austria (Cigales, ... Figlia primogenita dell'imperatore Massimiliano II d'Asburgo, ... Filippo III di Spagna (3 aprile 1578-31 marzo 1621);

  4. Jan Zamoyski prende l'arciduca Massimiliano III d'Austria come prigioniero di guerra, litografia di Ange Louis Janet. Nella notte del 24 gennaio l'esercito dell'arciduca prese posizione a est della cittadina di Byczyna, sulla strada reale che portava in Polonia.

  5. Il 6 luglio del 1832 nasce nel Castello di Schönbrunn, presso Vienna, Ferdinando Massimiliano d’Asburgo – Lorena, arciduca d’Austria e principe imperiale, figlio secondogenito dell’arciduca Francesco Carlo e dell’arciduchessa Sofia, principessa di Wittelsbach. Due anni prima era nato il fratello Francesco Giuseppe.

  6. Finalmente la grande vittoria di Francesco I a Marignano il 13-14 settembre 1515 decise la guerra in favore della Francia, che conquistò il Milanese, e un'ultima guerra condotta da Massimiliano nel 1516 non ebbe successo. Tra la stanchezza generale, il nipote di M., Carlo, dal 1515 reggente dei Paesi Bassi e dal 23 gennaio 1516 re di Spagna, e ...

  7. Nato il 22 marzo 1459 a Wiener Neustadt, Massimiliano è figlio dell’imperatore Federico III d’Asburgo (1415-1493) e di Eleonora del Portogallo (1434-1467). Suo padre, nato a Innsbruck nel Tirolo austriaco, aveva retto un regno piuttosto agitato, turbato da numerose minacce: i Turchi, gli Ungheresi, i Fiamminghi, i Borgognoni, gli Svizzeri ...