Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Alberto II di Brandeburgo

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I, Margravio di Brandeburgo. Madre. Brigitta di Sassonia. Coniugi. Eric V di Danimarca. Gerardo II, conte di Holstein-Plön. Religione. Cristianesimo. Agnese di Brandeburgo ( 1257 – 29 settembre 1304) è stata una regina danese .

  2. Federico III. Modifica. Caterina di Brandeburgo ( Königsberg, 28 maggio 1602 – Schöningen, 27 agosto 1644) fu una principessa del Brandeburgo e principessa consorte di Transilvania .

  3. Cristiano Guglielmo, margravio di Brandeburgo (7 settembre 1587– 11 gennaio 1665). Secondo Matrimonio [ modifica | modifica wikitesto ] Sposò, il 23 ottobre 1603, Eleonora di Hohenzollern , figlia di Alberto Federico e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg .

  4. Alberto I di Brandeburgo, noto anche come Alberto l'Orso oppure Alberto di Ballenstedt , fu colui che dette un'enorme spinta alla colonizzazione dei paesi dell'est e dell'area baltica.

  5. Enrico I, duca di Münsterberg-Oels. Ursula di Hohenzollern ( 25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden .

  6. Giovanni Alberto II; Daniel Blok, Ritratto equestre di Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow ; olio su tela, 294×241,5 cm, Museo nazionale di Varsavia. Signore di Stargard (insieme al fratello Adolfo Federico I) Stemma: In carica: 22 febbraio 1592 – 22 luglio 1610: Predecessore: Giovanni VII: Successore: Adolfo Federico I (da solo)

  7. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .