Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico I, duca di Münsterberg-Oels. Ursula di Hohenzollern ( 25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden .

  2. Maddalena di Brandeburgo. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Maddalena di Hohenzollern (disambigua). Maddalena di Hohenzollern ( Berlino, 7 gennaio 1582 – Darmstadt, 4 maggio 1616) è stata una principessa tedesca della dinastia Hohenzollern .

  3. Biografia. Ulrico era il terzo figlio di Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow e della moglie Anna di Brandeburgo . All'età di 12 anni si trasferì presso la corte bavarese. Qui studiò teologia ad Ingolstadt. Alla morte del padre ritornò in Meclemburgo per succedergli.

  4. Elisabetta di Danimarca. Consorte di. Eric I, duca di Brunswick-Lüneburg. Elisabetta di Brandeburgo ( Cölln, 24 agosto 1510 – Ilmenau, 25 maggio 1558) è stata una principessa del Brandeburgo, duchessa consorte di Brunswick-Calenberg-Göttingen e scrittrice .

  5. Barbara era figlia del margravio Federico I di Brandeburgo-Ansbach (1460-1536) dal suo matrimonio con Sofia di Polonia (1464-1512), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Il 29 settembre 1527 sposò nel castello di Plassenburg il conte Giorgio III di Leuchtenberg (1502-1555).

  6. Era la figlia del margravio Alberto II di Bradenburgo e di sua moglie Matilde di Groitzsch, figlia del langravio Corrado II di Lusazia dalla dinastia Wettin. Nel 1228 sposò Enrico Raspe di Turingia, che anni dopo divenne langravio di Turingia e anti-re di Germania.

  7. Con la divisione dei territori, avvenuta nel 1621, Giovanni Alberto ottenne il Meclemburgo-Güstrow. Tentò di essere neutrale nella Guerra dei Trent'anni, come anche il fratello, ma segretamente aiutava il re Cristiano IV di Danimarca. Il suo regno fu rovesciato e il ducato fu controllato da Alberto di Wallenstein.