Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II di Nassau-Siegen – ultimo principe della linea calvinista di Nassau-Siegen; Giorgio Federico di Nassau-Siegen – conte di Nassau-Siegen, conte di Katzenelnbogen, Vianden e Diez, barone di Beilstein; Giovanni Francesco Desiderato di Nassau-Siegen – conte di Nassau-Siegen e statolder di Limburgo e dell'Alta Gheldria ...

  2. Due dei suoi fratelli furono governanti di Mecklenburg-Strelitz: Adolfo Federico IV e Carlo II, sua sorella Sofia Carlotta divenne regina della Gran Bretagna come consorte del re Giorgio III. Insieme con i suoi fratelli, Cristiana ricevette una vasta cultura nella residenza di Mirow, prendendo lezioni da Friderike Elisabeth von Grabow e Gottlob Burchard Genzmer.

  3. La resa di Breda di Velázquez. Il principe Giovanni VIII, conte di Nassau-Siegen, ritratto da Jan van Ravesteyn nel 1620 circa, Rijksmuseum, Amsterdam. Il 25 dicembre 1613, con grande orrore della sua famiglia, si convertì apertamente al cattolicesimo ed entrò a servizio dell'esercito di Carlo Emanuele I di Savoia.

  4. Elisabetta Albertina era figlia del Duca Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen (1681–1724) e di sua moglie Sofia Albertina (1683–1742), figlia del conte Giorgio Luigi I di Erbach-Erbach. Sposò, il 5 febbraio 1735, a Eisfeld, Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz (1708–1752), con cui risiedé, in condizioni modeste ...

  5. Luisa Albertina Federica. Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont ( Waldeck, 27 novembre 1676 – Bad Arolsen, 1º gennaio 1728) fu conte di Waldeck e Pyrmont dal 1706 al 1712 e principe di Waldeck e Pyrmont dal 1712 fino alla sua morte.

  6. Eugenio era un meccanico esperto e mitragliere. Nel 1769 venne nominato dall'imperatore Giuseppe II, insieme con lo zio Giuseppe, Commissario per il debito della Sassonia-Hildburghausen, i cui governanti avevano mandato il paese in bancarotta. Eugenio venne accusato di aver sottratto beni causando una controversia con lo zio [1].

  7. Federico II, VII margravio di Brandeburgo-Ansbach Federico Magnus I, II conte di Solms-Laubach: Otto, I conte di Solms-Laubach Anna di Meclemburgo-Schwerin Giovanni Giorgio I, III conte di Solms-Laubach Agnese di Wied Giovanni III, IV conte di Wied Elisabetta di Nassau-Siegen Sofia di Solms-Laubach Giorgio I, IX signore di Schönburg-Glauchau