Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 gen 2018 · Valois. 1328-1350. La nobiltà francese lo sceglie come sovrano, ma nel 1337 il re inglese Edoardo III sbarca in Francia dando inizio alla Guerra dei Cent’anni. Giovanni II (il Buono) Valois. 1350-1364. Nel 1356 viene catturato dagli inglesi e costretto a firmare la pace di Bretigny nel 1360. Carlo V (il Saggio) Valois.

  2. carlo vii di francia - Figlio quintogenito (Parigi 1403 - Mehun-sur-Yèvre 1461) di Carlo VI di Francia , per la morte...

  3. CARLO I d’ ANGIO’. Carlo d’Angiò era il fratello del re di Francia Luigi IX conosciuto come il “ il santo “. Egli appena insediatosi re di Sicilia, trasferì la capitale del regno da Palermo che allora contava circa 300 mila abitanti a Napoli che ne contava solo 30 mila. Carlo I d’Angiò, Piazza del Plebiscito.

  4. 17 feb 2024 · Così in quello stesso 1560 il secondogenito di Caterina di soli dieci anni diventa re con il nome di Carlo IX. Vista la giovanissima età del nuovo sovrano, una reggenza si rende subito necessaria, e qui Caterina deve negoziare con il principe Antonio di Borbone, principe del sangue e che avrebbe i titoli per rivendicare la reggenza fino al compimento dei 14 anni del re.

  5. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Carlo_IX_di_FranciaBiografia

    Carlo IX di Valois (Castello di Saint-Germain-en-Laye, 27 giugno 1550 – Castello di Vincennes, 30 maggio 1574) fu re di Francia dal 1560 al 1574; figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici. Divenne re a soli dieci anni, alla morte del fratello Francesco II , in una situazione di grave crisi economica e di potere monarchico.

  6. Un ritratto del re Carlo IX di Francia del 1552 ritrae il neonato sovrano con una racchetta in mano. Il real tennis aumentò la sua popolarità di volta in volta tra i nobili francesi e raggiunse il massimo picco nel XVI secolo.

  7. 10 gen 2024 · Rientrato in patria, partecipò attivamente alle guerre di religione sotto lo stendardo cattolico. L'8 agosto 1570, a Saint-Germain-En-Laye, il re Carlo IX firmò assieme a Coligny una pace favorevole ai protestanti. Enrico, fervente cattolico segnato dal lutto familiare, la prese male. L'uccisione dell'ammiraglio Coligny: Enrico di Guisa è l ...