Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Statuetta di Caterina di Borgogna (1476 circa, Museo nazionale di Varsavia) Era figlia di Filippo II di Borgogna, duca di Borgogna e Turenna, e di Margherita III delle Fiandre . Venne data in moglie a Leopoldo IV d'Asburgo che sposò a Vienna il 15 agosto 1393 [1] . In diciotto anni di matrimonio però Caterina rimase senza figli, pertanto alla ...

  2. In seguito sposò Maria d'Albret, figlia di Carlo II conte di Dreux, l'11 giugno 1456. Negli ultimi anni di vita del duca Filippo III di Borgogna , venne accusato di praticare arti magiche per far morire Carlo Conte di Charolais divenendo al suo posto erede del ducato di Borgogna; per sfuggire all'arresto e all'inevitabile condanna a morte, dovette lasciare la Francia .

  3. Cattolicesimo. Filippo di Borgogna noto anche come Filippo III il Buono in francese Philippe III de Bourgogne, dit Philippe le Bon ( Digione, 31 luglio 1396 – Bruges, 15 giugno 1467) è stato duca di Borgogna, conte di Borgogna ( Franca Contea ), Artois e delle Fiandre dal 1419 fino alla sua morte. Istituì il 10 gennaio 1430 l' Ordine del ...

  4. Carlo IV (1294-1328) Figli. Bianca. Roberto I di Borgogna ( 1011 circa – Fleurey-sur-Ouche, 21 marzo 1076) fu conte di Charolais e di Langres, dal 1027 e duca di Borgogna dal 1032 fino alla morte; fu anche conte d' Auxerre dal 1040 al 1060 .

  5. Cavalieri del Toson d'oro. Il collare del Toson d'oro. Filippo III di Borgogna. Carlo il Temerario di Borgogna. Questa voce riporta l'elenco dei cavalieri del Toson d'oro dalla loro fondazione da parte del duca di Borgogna Filippo III detto il buono nel 1430 fino alla scissione dell'Ordine in seguito alla Guerra di successione spagnola .

  6. Maria di Borgogna ( Bruxelles, 13 febbraio 1457 – Bruges, 27 marzo 1482) governò i territori borgognoni dei Paesi Bassi e fu suo jure Duchessa di Borgogna dal 1477 fino alla sua morte. Come unica figlia di Carlo il Temerario, Duca di Borgogna, e di Isabella di Borbone, fu l'erede dei vasti, e notevolmente ricchi, domini borgognoni in Francia ...

  7. Carlo I di Borgogna detto il Temerario. Figlio di Filippo III il Buono e di Isabella del Portogallo, nacque a Digione nel 1433 e fino alla nomina ducale tenne il titolo di conte di Charolais. A sette anni, nel 1440, sposò Caterina di Francia che ne aveva dodici e che morì nel 1446.