Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 dic 2023 · Di Filippo II di Spagna, figlio del noto Imperatore Carlo V d’Asburgo, il re sul cui regno non tramontava mai il sole si può dire anzitutto che fosse un uomo che - senza dubbio alcuno - avesse ...

  2. 17 mag 2022 · Acquista la dispensa con le slide del videocorso qui: https://www.laurapirotta.com/storia-medievaleIn questa puntata parleremo della Spagna di re Filippo II....

    • 12 min
    • 18,6K
    • Laura Pirotta
  3. 4 / 5 (1) Filippo II. La seconda metà del 500 è caratterizzata dal regno di Filippo II, figlio di Carlo V, che acquisisce l’eredità del regno di Spagna nel 1556 con tutti i domini in Italia ...

  4. LA SPAGNA DI FILIPPO II. Nel 1555 Carlo V abdica ( PAROLA CHIAVE a pag. 93), lasciando il titolo di imperatore al fratello Ferdinando e la Spagna, i Paesi Bassi e domini italiani al figlio Filippo II. Questi regna in nome della fede cattolica. Caccia dalla Spagna i moriscos (= musulmani che si sono convertiti al cristianesimo), perché dubita ...

  5. Le attenzioni di Filippo II si volgono così verso El Greco, già in Spagna dal 1575; la leggenda narra che l’artista, al fine di farsi notare dal re, dipinge come prova il celebre Sogno di Filippo II (o meglio Adozione del nome di Gesù, tuttora all’Escorial), anche se forse è un opera posteriore.

  6. Re Filippo II d'Asburgo di Spagna e la sua politica interna. La politica interna di Filippo II d'Asburgo, figlio di carlo v, fu rivolta a consolidare l’autonomia della monarchia.

  7. Filippo V di Spagna (Versailles, 19 dicembre 1683 – Madrid, 9 luglio 1746) è stato il primo re di Spagna della dinastia dei Borbone.. Era nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna perché sua nonna, la regina Maria Teresa, moglie del Re Sole, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II di ...