Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era la figlia di Eric I, duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Calenberg-Göttingen e di Elisabetta del Brandeburgo . Nel 1550 Anna Maria venne data in sposa ad Alberto di Branbeburgo-Ansbach che, nel 1525, era stato primo duca di Prussia . Alberto era al suo secondo matrimonio, ed aveva già dei figli dalla prima moglie, la defunta Dorotea ...

  2. Ursula di Hohenzollern (25 settembre 1450 – Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden. Principato di Brandeburgo

  3. 19 nov 2020 · L’ aeroporto di Berlino-Brandeburgo è collegato al centro città anche dalla S-Bahn (treni veloci cittadini). Le linee che si possono prendere sono due: S9: collega Flughafen BER – Terminal 1-2, passando da Flughafen BER – Terminal 5, con il sud-est (Adlershof, Schöneweide) e attraversa il cuore di Berlino, fermandosi a Friedrichstraße ...

  4. Firma. Alberto III di Brandeburgo, spesso conosciuto col nome di Alberto Achille ( Tangermünde, 9 novembre 1414 – Francoforte sul Meno, 11 marzo 1486 ), della casata Hohenzollern, fu principe elettore di Brandeburgo e regnò anche sul principato di Ansbach. Ricevette il soprannome di Achilles per le sue riconosciute doti cavalleresche.

  5. Dedicato ad un passato più recente è invece il Museo dell’Industria (Industriemuseum Brandenburg), ospitato all’interno di un ex acciaieria. Brandeburgo sulla Havel è anche un’ottima base per esplorare i dintorni, zone verdi ricchissime di laghi e fiumi, ideali per giorni di totale relax immersi nella natura.

  6. Modifica. Cristiano Ludovico Margravio di Magdeburgo, ritratto di Antoine Pesne. Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt ( Berlino, 24 maggio 1677 – Gut Malchow, 3 settembre 1734) fu un principe e militare del Brandeburgo .

  7. Lo Stato di Brandeburgo. Brandeburgo, in tedesco Brandeburg, è uno degli stati federati (detti Land) della Germania. Posto nella parte nord-orientale della nazione, con i propri 29.480km2 di superficie, il Brandeburgo circonda interamente la città-stato di Berlino, ma senza comprenderla ll'interno del proprio territorio. Ad ovest di Berlino ...