Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 feb 2023 · Cultura / Una statua a Firenze per l’Elettrice Palatina: dal prossimo anno festeggiamenti in tutta la Toscana. In occasione dell’anniversario della morte di Maria Luisa de’ Medici è tornata visibile al pubblico a Palazzo Vecchio la statua di Salimbeni e il presidente della Regione Giani ha annunciato celebrazioni in arrivo dall’anno prossimo

  2. Il lungarno Anna Maria Luisa de' Medici a Firenze è quel tratto di strada che costeggia il fiume Arno, iniziando da piazza dei Giudici (quale prosecuzione del lungarno Generale Diaz) al lungarno degli Archibusieri, all'altezza di via dei Georgofili. Tramite le grandi arcate del Verone si apre sul piazzale degli Uffizi .

  3. Anna Maria Luisa e Ferdinando de' Medici con la loro governante Nel 1669, Anna Maria Luisa fu considerata come potenziale sposa del delfino Luigi, l' erede apparente di Luigi XIV di Francia ma Cosimo III non voleva un secondo matrimonio francese e declinò l'offerta, preferendo intavolare trattative per maritare la figlia a re Pietro II del Portogallo.

  4. Dettaglio. Secondo quanto previsto dalla convenzione firmata lo scorso 26 giugno a Firenze, stamattina è stata ispezionata la sepoltura di Anna Maria Luisa de’ Medici, secondogenita del granduca Cosimo III, nata nel 1667 e morta nel 1743, moglie dell’Elettore Palatino e ultima discendente del ramo granducale della dinastia.

  5. Un suo ritratto di grandi dimensioni si trova all’ingresso della Galleria degli Uffizi e una sua statua è posta sul retro di San Lorenzo. La città di Firenze, riconoscente, le ha dedicato una mostra dal titolo La principessa saggia. L’eredità di Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina,(Palazzo Pitti; 23 dicembre 2006-15 aprile ...

  6. Anna Maria Luisa (o Ludovica) de' Medici, principessa elettrice del Palatinato (Firenze, 11 agosto 1667 – Firenze, 18 febbraio 1743), è stata l'ultima rappresentante del ramo granducale mediceo. Unica figlia femmina del Granduca Cosimo III e della principessa Margherita Luisa d'Orléans, divenne nel 1690 la seconda moglie di Giovanni Carlo Guglielmo I, Principe elettore del Palatinato.

  7. 18 feb 2023 · Si trova da oggi a Palazzo Vecchio la statua di Anna Maria Luisa de’ Medici, più nota come Elettrice Palatina, al cui celebre ‘Patto di Famiglia’ Firenze deve il mantenimento del suo straordinario patrimonio artistico e culturale. L’inaugurazione si è svolta nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della morte dell ...