Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Terzogenito di Ottone I di Carinzia (948 circa-4 novembre 1004) e Giuditta di Carinzia, forse nipote di Arnolfo il Cattivo, Corrado nacque attorno al 975. Al tempo della sua nascita suo padre governava la contea di Wormsgau nella Franconia occidentale.

  2. Da Matilda di Frisia Enrico ebbe un figlio: un figlio (? - prima del 1044). Da Anna di Kiev Enrico ebbe quattro figli: Filippo (23 maggio 1052 - 30 luglio 1108), re di Francia; Ugo il Grande (1057 - 1102) sposò l'erede della contea di Vermandois e ultima esponente della stirpe carolingia. Adelaide di Vermandois;

  3. Edvige di Sassonia. Edvige (o Hedwig o Hartwige o Hathui, fr: Edwige) di Sassonia ( 922 – 6 gennaio 965 circa) fu, come moglie di Ugo il Grande, dal 937 duchessa dei Franchi [1] e contessa d'Orléans e poi, dal 956, duchessa di Borgogna sino al 956 . Fu la madre di Ugo Capeto, primo re di Francia della dinastia dei Capetingi.

  4. Matilda di Frisia († 1044), che sposò re Enrico I di Francia; Ida di Elsdorf, sposata con Lotario Udo I, margravio della marca del Nord . La loro figlia Oda di Stade sposò Sviatoslav II Yaroslavich , Gran Principe di Kiev.

  5. Alberto III di Sassonia, detto il Coraggioso (Grimma, 27 gennaio 1443 – Emden, 12 settembre 1500), è stato duca di Sassonia e governatore della Frisia. Fondò la linea Albertina della Casa di Wettin , dalla quale provenivano i Re di Sassonia .

  6. Nel corso degli anni, il significato del termine “cavalli di Frisia” è stato esteso per includere anche un particolare tipo di cavallo, originario della regione olandese della Frisia. Questi cavalli sono conosciuti per la loro bellezza e maestosità, con una criniera e una coda abbondanti. Sono spesso utilizzati per equitazione e ...

  7. Costanza d'Arles o di Provenza, in francese Constance fu, come terza moglie del re di Francia, Roberto II, detto il Pio, regina consorte dal 1003 al 1031.