Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giovane Arciduca Rodolfo d'Asburgo dipinto da Alonso Sánchez Coello. Rodolfo d'Asburgo nacque a Vienna il 18 luglio del 1552: i suoi genitori, l'arciduca Massimiliano (futuro Massimiliano II) e Maria di Spagna, erano cugini poiché figli rispettivamente dei fratelli Ferdinando I e Carlo V.

  2. SISSI - ELISABETTA D'ASBURGO. Tutto ci che Elisabetta ha fatto per l'Ungheria le viene ampiamente ripagato, il popolo la adora e i rapporti diplomatici sono diventati buoni, anche da quando il conte Giula Andrassy, fa da tramite tra lei e il paese. Andrassy bello, ricco, ha vissuto per molto tempo all'estero, perch perseguitato politico e ...

  3. Maria Amalia Giuseppa Giovanna Antonia Luisa d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 26 febbraio 1746 – Praga, 18 giugno 1806 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne duchessa consorte di Parma, Piacenza e Guastalla come moglie di Ferdinando I di Parma, ma fu de facto la vera sovrana del Ducato. Era l'ottava figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e ...

  4. SISSI - ELISABETTA D'ASBURGO. Una serie di sventure familiari si abbatte nella vita di Elisabetta, dal 1888 in poi, non dandole respiro e mettendo a dura prova la sua tempra. In questo periodo si trova a Corf , isola che le cara, perch qui che ha curato, trent'anni prima, la sua ipocondria. E' andata ad abitare in una casa, presso il villaggio ...

  5. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...

  6. Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, ritratta da Eusebius Johann Alphen acquerello su avorio, 1768 circa, Hofburg.. Nell'ottobre 1767, la sorella maggiore di Maria Carolina, Maria Giuseppina, destinata a sposare Ferdinando IV di Napoli come parte di un'alleanza con la Spagna, morì a sedici anni durante un'epidemia di vaiolo, e già in precedenza era morta un'altra sua sorella che era stata ...

  7. Maria Elisabetta d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Linz, 13 dicembre 1680 – Morlanwelz, 26 agosto 1741), fu una principessa imperiale austriaca e governatrice dei Paesi Bassi austriaci dal 1724 alla sua morte.