Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I.

  2. Cattolicesimo. Isabella d'Asburgo ( Bruxelles, 18 luglio 1501 – Gand, 19 gennaio 1526) nota anche come Isabella, o Elisabetta, d' Austria, di Castiglia, infanta di Spagna, figlia di Filippo il Bello e di Giovanna di Castiglia divenne regina consorte di Danimarca e dell' Unione di Kalmar dopo il suo matrimonio con Cristiano II .

  3. SISSI - ELISABETTA D'ASBURGO. Tutto ci che Elisabetta ha fatto per l'Ungheria le viene ampiamente ripagato, il popolo la adora e i rapporti diplomatici sono diventati buoni, anche da quando il conte Giula Andrassy, fa da tramite tra lei e il paese. Andrassy bello, ricco, ha vissuto per molto tempo all'estero, perch perseguitato politico e ...

  4. Altri progetti Wikisource Wikiquote Wikimedia Commons Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Francesco Giuseppe I d'Austria Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco Giuseppe I d'Austria Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Giuseppe I d'Austria Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Francésco Giusèppe I d'Asburgo-Lorena ...

  5. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...

  6. SISSI - ELISABETTA D'ASBURGO. Una serie di sventure familiari si abbatte nella vita di Elisabetta, dal 1888 in poi, non dandole respiro e mettendo a dura prova la sua tempra. In questo periodo si trova a Corf , isola che le cara, perch qui che ha curato, trent'anni prima, la sua ipocondria. E' andata ad abitare in una casa, presso il villaggio ...

  7. Massimiliano I d'Asburgo-Lorena, imperatore del Messico ritratto da Franz Xaver Winterhalter nel 1865 circa, Castello di Chapultepec Massimiliano sbarcò a Veracruz il 28 maggio 1864 , ma fin dall'inizio si trovò coinvolto in serie difficoltà con i liberali messicani, capeggiati dallo Juárez , che rifiutarono di riconoscerlo e continuarono a combattere le truppe francesi.