Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I del Palatinato-Zweibrücken fu conte palatino e duca di Zweibrücken dal 1569 fino alla sua morte.

  2. Biografia. Cristiano nacque a Bischwiller nel 1637, maggiore dei figli sopravvissuti del conte palatino Cristiano I del Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler. Alla morte del padre nel 1654, gli succedette nel governo dei territori presso Bischweiler. Nel 1671 ereditò anche il Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld da suo cugino, Carlo II Ottone.

  3. Carlotta, contessa di Bentheim-Tecklenburg. Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg ( Castello di Stegeborg, 17 maggio 1626 – Osterholz, 3 marzo 1692) era cugina e sorella adottiva della regina Cristina di Svezia e sorella del re Carlo X. Dopo l'ascesa al trono di suo fratello (1654), lei ed i suoi fratelli e sorelle furono ...

  4. Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Giovanni I di Zweibrücken; Tedesco Johann I. von Pfalz-Zweibrücken: Nascita

  5. Biografia. Cristiano nacque a Birkenfeld nel 1598, figlio minore del conte palatino Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld. Le terre di suo padre vennero suddivise alla di lui morte e Cristiano ricevette il territorio attorno a Bischwiller, in Alsazia . Cristiano morì successivamente a Neuenstein nel 1654 e venne ivi sepolto.

  6. I suoi genitori furono il conte palatino Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e Anna di Jülich-Kleve-Berg, figlia del duca Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg. Fu il vincitore della guerra di successione per i ducati di Jülich e di Cleves (1609-1614) e divenne quindi il primo reggente effettivo del Palatinato-Neuburg e duca di Jülich e di Berg .

  7. Cristiano di Zweibrücken ritratto da Johann Georg Ziesenis durante una battuta di caccia, 1757. Cristiano IV era figlio di Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken e di sua moglie, Carolina di Nassau-Saarbrücken . Dopo aver ereditato il trono alla morte del padre nel 1735, il tredicenne Cristiano IV rimase sotto tutela della madre sino al ...