Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. hu.wikipedia.org › wiki › 8½ – Wikipédia

    A (eredeti címe olaszul/franciául kiolvasva: Otto e mezzo / Huit et demi) 1963-ban bemutatott fekete-fehér, olasz–francia filmdráma, Federico Fellini alkotása. A filmtörténet első rendezői önvallomása, benne a művész alteregóját Marcello Mastroianni formálta meg.

  2. Struggling to find inspiration for his next project, acclaimed director Guido Anselmi wrestles with his dreams, memories and desires in his search for creativity. Blending visions with reality, his artistic crisis leads him down many a strange and twisted paths, as his life unravels around him.

  3. www.wikiwand.com › it › Otto_e_mezzo - Wikiwand

    è un film del 1963 diretto e co-sceneggiato da Federico Fellini. La pellicola ottenne, tra gli altri riconoscimenti, l'Oscar al miglior film straniero e ai migliori costumi nel 1964. La pellicola vede come protagonista Marcello Mastroianni nel ruolo di Guido Anselmi, un regista confuso alle prese con la sua prossima opera. È considerato uno dei capolavori di Fellini e una delle migliori ...

  4. The entire tapestry of the film is so layered, and yet, so monstrously entertaining, that you wonder if this is the perfect combination. The combination…. başarısız öyküler bünyemi buram buram etkilemiştir. Guido Anselmi, a film director, finds himself creatively barren at the peak of his career. Urged by his doctors to rest, Anselmi ...

  5. 25 ott 2023 · è il capolavoro di Federico Fellini del 1963, che gli è valso il terzo Oscar al Miglior Film Straniero (dopo La strada, Le notti di Cabiria e prima di Amarcord). È ad oggi uno dei film più importanti e grandiosi della storia del cinema di tutti i tempi; fra i 100 film italiani da salvare e uno dei 300 migliori della storia secondo Empire; secondo nella lista dei 12 film preferiti di ...

  6. CURIOSITÀ SU 8 1/2 - Premio Oscar 1963 per miglior film straniero e a Piero Gherardi per i costumi in b/n. Candidato all'Oscar per la miglior sceneggiatura e per la miglior regia.

  7. Guido Anselmi, a film director, finds himself creatively barren at the peak of his career. Urged by his doctors to rest, Anselmi heads for a luxurious resort, but a sorry group gathers—his producer, staff, actors, wife, mistress, and relatives—each one begging him to get on with the show. In retreat from their dependency, he fantasizes about past women and dreams of his childhood.