Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mar 2022 · L’abdicazione dello zar Nicola II Romanov. Il 15 marzo del 1917 lo zar Nicola II abdica nel vagone del suo treno personale, nei pressi del quartier generale di Pshow. E' la fine della monarchia dei Romanov la famiglia che per trecento anni ha governato la Russia. di Mirko Muccilli. 13 Marzo 2022. TEMPO DI LETTURA: 3 MIN. Nicola II nel marzo 1917.

  2. Linea di successione al trono di Russia. Lo stemma della monarchia russa. La monarchia in Russia fu abolita nel 1917 dopo la Rivoluzione di Febbraio, quando lo zar Nicola II fu costretto ad abdicare per sé ed il figlio Alessio e suo fratello Michele rifiutò il trono. Chi sia oggi il pretendente alla corona imperiale russa è oggetto di disputa .

  3. La seconda, la già citata Maria Feodorovna, madre di Nicola e moglie di Alessandro III di Russia, era la sorella di Alessandra di Danimarca (1844-1925), madre di Giorgio V. Il loro padre era Cristiano IX di Danimarca (1818-1906), nonno sia di Nicola II che di Giorgio V. Il Casato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e i Romanov

  4. 23 gen 2020 · Ma lo stile di vita spensierato di cui aveva goduto Nicholas terminò bruscamente il 1 novembre 1894, quando lo zar Alessandro III morì di nefrite (una malattia renale ). Praticamente dall'oggi al domani, Nicola II, inesperto e mal equipaggiato per il compito, divenne il nuovo zar di Russia.

  5. Impero russo. L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

  6. 3 Imperatori di Russia (1721 – 1917) 3.1 Romanov (1721 – 1917) 4 Pretendenti al Trono di Russia. 4.1 Crisi dinastica. 4.1.1 Ramo Nikolaevič discendente da Nicola I. 4.1.2 Ramo Vladimirovič discendente da Alessandro II. 4.1.3 Ramo Kirillovič. 5 Linee di successione dei sovrani di Russia.

  7. Nicola II Romanov è stato l'ultimo imperatore di Russia. Conosciuto nella Chiesa ortodossa russa come "San Nicola II imperatore martire e grande portatore della Passione", il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie» , zar di Polonia, di Mosca, di Kiev, di Vladimir, di Novgorod, di Kazan', di Astrachan' e della Siberia; granduca di Finlandia e ...