Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Savoia (nome completo in italiano Giovanna Elisabetta Antonia Romana Maria; Roma, 13 novembre 1907 – Estoril, 26 febbraio 2000) è stata zarina consorte di Bulgaria dal 1930 al 1943, come moglie di Boris III. Era membro della famiglia reale italiana per nascita.

  2. Roma, 13 novembre 1907 – Estoril, Portogallo, 26 febbraio 2000. Giovanna Elisabetta Atonia Romana Maria di Savoia, quartogenita del re Vittorio Emanuele III e della serva di Dio Elena di Savoia, andò in sposa allo zar dei Boris III di Sassonia –Coburgo-Gotha. Terziaria francescana, scelse Assisi per la celebrazione del matrimonio e delle ...

  3. Quartogenita di Vittorio Emanuele III, re d'Italia e imperatore d'Etiopia, e di Elena del Montenegro (Roma 1907 - Estoril 2000). Moglie dal 1930 del re Boris III di Bulgaria, dal matrimonio nacquero Maria Luisa Sofia (n. 1933) e Simeone (n. 1937), principe di Tărnovo e principe ereditario di Bulgaria.

  4. 29 feb 2020 · La regina Giovanna di Savoia, moglie del Re Boris III, morto nel 1943 avvelenato dai nazisti, è sepolta ad Assisi, in una semplice cappella dei frati francescani. Come si trova nella terra di San Francesco una persona di un rango sociale opposto a quello dei frati? La fuga dalla Bulgaria.

  5. Giovanna di Savoia. Dagli splendori della reggia alle amarezze dellesilio. Biografie, Libri, Storici. Paoline Editoriale Libri, 2001, pagg. 280, € 15.50. È la prima biografia, corredata da una prefazione di Re Simeone II, della vita di Giovanna di Savoia, moglie di Boris III e zarina di Bulgaria ed è il risultato di pazienti ricerche ...

  6. Giovanna di Savoia (nome completo in italiano Giovanna Elisabetta Antonia Romana Maria; Roma, 13 novembre 1907 – Estoril, 26 febbraio 2000) è stata zarina consorte di Bulgaria dal 1930 al 1943, come moglie di Boris III. Era membro della famiglia reale italiana per nascita.

  7. GIOVANNA di Savoia, regina di Bulgaria. Quartogenita di Vittorio Emanuele III, re d'Italia e imperatore d'Etiopia, e di Elena del Montenegro, è nata a Roma il 13 novembre 1907.