Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Debbono, adunque, i principi d’una republica o d’uno regno, i fondamenti della religione che loro tengono, mantenergli; e fatto questo, sarà loro facil cosa mantenere la loro republica religiosa, e, per conseguente, buona e unita. E debbono, tutte le cose che nascano in favore di quella, come che le giudicassono false, favorirle e ...

  2. Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio. Niccolò Machiavelli a Zanobi Buondelmonti e Cosimo Rucellai salute. salute. Io vi mando uno presente, il quale, se non corrisponde agli obblighi che io ho con voi, è tale, sanza dubbio, quale ha potuto Niccolò Machiavelli mandarvi maggiore.

  3. Come la durezza di Manlio Torquato e la comità di Valerio Corvino acquistò a ciascuno la medesima gloria. Capitolo 23 Per quale cagione Cammillo fusse cacciato di Roma. Capitolo 24 La prolungazione degl’imperii fece serva Roma. Capitolo 25 Della povertà di Cincinnato e di molti cittadini romani. Capitolo 26 Come per cagione di femine

  4. I Discorsi sono dedicati all’amico Zanobi Buondelmonti e a Cosimo Rucellai, promotore degli incontri culturali che si svolgevano negli Orti Oricellari di Firenze; come molte altre opere di Machiavelli, furono pubblicati dopo la sua morte. [1] Tito Livio (59 a.C-17 d.C) è uno storico romano autore di Ab Urbe Condita, un’opera gigantesca in ...

  5. I Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio sono un'opera di Niccolò Machiavelli, frutto di una lunga elaborazione durata dal 1513 al 1519, anno di morte di uno dei due dedicatari dell'opera; in ogni caso, non si può escludere che una prima idea dell'opera possa risalire anche agli anni della segreteria a Firenze.

  6. Offerta. Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Machiavelli, Niccolò (Autore) 11,87 EUR. Acquista su Amazon. La vita dello Stato, che nel Principe era riassunta esclusivamente nella figura del condottiero, del capo, si amplia, ora, e si irrobustisce grazie alla partecipazione alla vita politica del “popolo”, non solo, ma grazie all ...

  7. Il che si può per molti esempli dimostrare, e massime per quello che adduce Tito Livio, di Coriolano, dove dice, che, essendo irritata contro alla Plebe la Nobilità romana, per parerle che la Plebe avessi troppa autorità, mediante la creazione de' Tribuni che la difendevano; ed essendo Roma, come avviene, venuta in penuria grande di vettovaglie, ed avendo il Senato mandato per grani in ...

  1. Annuncio

    relativo a: Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Spedizione gratis (vedi condizioni)