Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 apr 2024 · Tra le sue stanze di gusto neoclassico George Gordon Byron (1778-1824) trascorse con Teresa Gamba Guiccioli (1798-1873) anni felici, fra i più produttivi sul piano letterario della sua breve e leggendaria vita, e tra le austere mura, partecipi e protagonisti Alessandro Guiccioli, Lord Byron, Ruggero e Pietro Gamba, rispettivamente padre e fratello di Teresa, avvennero le prime cospirazioni ...

  2. 19 apr 2020 · Of the many women he saw, the one most dear to his heart was the beautiful Teresa Gamba Guiccioli from Ravenna. They met each other in 1819 in Venice, in the salotto of the Countess Benzoni. Teresa was already married to Alessandro Guiccioli, a count over forty years older than her, but this marriage did not stop the two young people from indulging their sentiments.

  3. Teresa Gamba, contessa Guiccioli, successivamente marchesa di Boissy ( Ravenna, 1799 / 1800 – Settimello, 27 marzo 1873 ), è stata una nobile e scrittrice italiana, celebre per essere stata l'amante di Lord Byron. Teresa Gamba. Teresa Gamba, contessa Guiccioli, in una stampa d'epoca. Contessa Guiccioli. In carica. 7 aprile 1818 -. 21 aprile ...

  4. 22 gen 2019 · Nel 1817 Lord Byron si trasferì a Venezia e proprio lì, nel 1819, conobbe la giovane contessa Teresa Guiccioli, moglie del conte Alessandro Guiccioli. Lord Byron s’innamorò perdutamente della diciottenne. Fu un rapporto travolgente tanto che Teresa si separò dal marito per seguire il suo amato.

  5. Palazzo Guiccioli. Una dimora nobiliare nel cuore storico di Ravenna è oggi museo dell’Ottocento ravennate. Luogo della memoria interamente dedicato al racconto di donne e uomini, eventi letterari, vicende politiche, trasformazioni sociali che hanno caratterizzato la città nel secolo dell’Unità d’Italia.

  6. Nobile ravennate (Ravenna 1800 - Firenze 1873), sposò (1818) il quasi sessantenne conte Alessandro Guiccioli. A Venezia (1819) conobbe G. G. Byron, di cui divenne l'amante e che avrebbe voluto seguire anche in Grecia. Nel 1851 sposò il marchese di Boissy. In Lord Byron jugé par les témoins de sa vie (1868), tradotto in inglese nel 1869 ...

  7. Divenuto uno dei più eleganti palazzi della città, vi abitò G. G. Byron che trascorse con Teresa Gamba Guiccioli gli anni più felici e produttivi sul piano letterario della sua breve e leggendaria vita. Qui, protagonista Lord Byron con Ruggero e Pietro Gamba, avvennero le prime cospirazioni politiche che portarono ai moti carbonari del 1820-21.