Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Gian Galeazzo Visconti
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Gian Galeazzo Visconti, Valeggio sul Mincio. Besteprijsgarantie.

  3. Hotel N. 1 (2023). Guida Esclusiva. Tariffe Top. Assistenza 24 Ore su 24. Facile e Veloce. Selezione Eccellente. Senza Costi di Cancellazione. Hotel Bellissimi. Prenota Online Oggi.

  4. Risparmia su giangaleazzo visconti. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Il colpo di stato di Gian Galeazzo. Il 6 maggio 1385 Gian Galeazzo Visconti arriva a Milano diretto al Sacro Monte di Varese. E’ un uomo di 34 anni, già sposato due volte, noto per la sua ostentata devozione, la sua timidezza e una ridicola paura di tutto che lo costringe a viaggiare sempre accompagnato da una forte scorta armata.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Dopo la nomina di Gian Galeazzo Visconti a duca di Milano, i Visconti affidarono ai letterati di corte la redazione della leggenda relativa alla genealogia familiare che faceva risalire le origini ad ascendenze troiane individuando come capostipite Anglo, figlio di Enea, a cui venne attribuita la fondazione di Angera.

  3. Offiziolo Visconti. Il Libro d'ore di Gian Galeazzo Visconti (noto anche come Offiziolo Visconti) è un libro d'ore miniato prodotto in Lombardia tra il 1390 e il 1434. Custodito nella Biblioteca visconteo sforzesca fino al 1500 [1], attualmente è conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze .

  4. Biografia. Gabriele Maria Visconti nacque illegittimo nel 1385 dalla relazione di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, con Agnese Mantegazza. Alla morte del padre nel 1402, quando aveva appena sedici anni, ereditò la Signoria su Pisa ed altri territori limitrofi; ebbe inoltre in eredità la Signoria su Crema e su Sarzana.

  5. Gian Galeazzo Visconti, detto Conte di Virtù dal nome di Vertus in Champagne, titolo portato in dote dalla prima moglie Isabella di Valois (Pavia, 16 ottobre 1351 ...

  6. Galeazzo Visconti, inviato da Ludovico alle negoziazioni per la pace di Basilea (1499), presenta le sue proposte alla delegazione dell'imperatore Massimiliano I. Galeazzo Visconti detto messer Vesconte ( 1455 – 1531 ), fu conte di Busto Arsizio, capitano militare e cortigiano fidato di Ludovico il Moro, cavalier servente di Beatrice d'Este. [1]

  7. Il nome scelto si ispirava apertamente al fondatore del Ducato di Milano, Gian Galeazzo Visconti e, in quanto erede alla successione, a G. venne assegnato il titolo di conte di Pavia. Tra il Natale 1469 e il marzo 1470, Galeazzo Maria richiese il rinnovo del giuramento di fedeltà da parte di tutti i soggetti, città e feudatari del dominio diretto alla persona sua e del suo erede.

  1. Annunci

    relativi a: Gian Galeazzo Visconti