Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Sigismondo Vasa. Giovanni Sigismondo Vasa (in polacco Jan Zygmunt Waza; Varsavia, 6 gennaio 1652 – Varsavia, 20 febbraio 1652) è stato un principe polacco. Era il figlio di Re Giovanni II Casimiro di Polonia e Maria Luisa di Gonzaga-Nevers . Stemma Casato di Vasa (Polonia)

  2. Protestantesimo, dal 1584 Cattolicesimo. Edoardo Fortunato ( Londra, 17 settembre 1565 – Kastellaun, 8 giugno 1600) fu margravio di Baden-Rodemachern e Baden-Baden .

  3. Gustavo di Vasaborg, o Gustav Gustavson ( Stoccolma, 24 aprile 1616 – Wildeshausen, 25 ottobre 1653 ), è stato un condottiero svedese . Era figlio illegittimo del re di Svezia Gustavo II Adolfo e della sua amante olandese Margherita Slots o Margherita Cabeliau. Fu condottiero dell'esercito svedese nella guerra dei trent'anni .

  4. Margherita Leijonhufvud: 18. Erik Abrahamsson Leijonhufvud 19. Ebba Eriksdotter Vasa 2. Sigismondo III di Polonia 10. Sigismondo I Jagellone: 20. Casimiro IV di Polonia 21. Elisabetta d'Asburgo 5. Caterina Jagellona 11. Bona Sforza: 22. Gian Galeazzo Maria Sforza 23. Isabella d'Aragona 1. Giovanni Alberto Vasa 12. Ferdinando I d'Asburgo

  5. Negli scritti di storia, alla regina Caterina fu attribuita una cattiva reputazione e spesso rappresentata come un cattivo esempio e in contrasto con la seconda regina di Gustavo I, la regina Margherita Leijonhufvud, che fu il perfetto stereotipo di regina. È sepolta nella cattedrale di Uppsala con il marito e le altre due mogli di lui.

  6. Biografia Infanzia Augusto di Brunswick-Lüneburg. Ferdinando Alberto era il terzo figlio di Augusto di Brunswick-Lüneburg.Alla morte del padre, nel 1666, i tre figli avevano avuto delle questioni circa l'eredità, e Ferdinando Alberto aveva ricevutto il palazzo di Bevern, oltre ad alcuni diritti feudali e una parte consistente dell'eredità paterna in cambio del governo di Wolfenbüttel, che ...

  7. Biografia. Figlio di Edzardo II della Frisia orientale e della principessa Caterina Vasa, figlia di re Gustavo I di Svezia.Come fratello minore di Enno III della Frisia orientale, fu il fondatore della linea cattolica dei conti della Frisia orientale, il cosiddetto "ramo di Rietberg", dall'omonima contea sulla quale ebbero giurisdizione.