Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Bianca di Navarra
  2. Trova il miglior prezzo del web per il tuo prodotto su Trovaprezzi.it

Risultati di ricerca

  1. Consuetudini di Paternò. Le Consuetudini della città di Paternò furono un sistema di norme civili in vigore nella terra di Paternò agli inizi del XV secolo . Furono emanate l'11 novembre 1405 [1] al Castello Normanno di Paternò dalla regina Bianca di Navarra, dove essa dimorava e della quale era feudataria, con il titolo di Consuetudines ...

  2. 16 mar 2024 · Figlia di Carlo III, re di Navarra, e di Eleonora di Castiglia, nel 1402 sposò Martino il Giovane, re di Sicilia. Nel 1405, mentre il marito era in Catalogna, resse da sola il governo dell'isola. Rimasta vedova (1409), tenne un contrastato vicariato dell'isola fino al 1415, anno in cui tornò in patria, dove si risposò (1420) con Giovanni, figlio di Ferdinando I di Antequera.

  3. Set in Pozzallo, 700 metres from Spiaggia Pietre Nere and 1.2 km from Pozzallo Beach, La casa "Bianca di Navarra" offers air-conditioned accommodation with a balcony and free WiFi. The property is around 30 km from Cattedrale di Noto, 31 km from Vendicari Natural Reserve and 9.2 km from Marina di Modica.

    • (15)
    • 19 Via Canada, 97016 Pozzallo, Italia, 19 Via Canada, Italia 97016
  4. 27 dic 2019 · La leggenda vuole che Cabrera avesse fatto imprigionare nel castello Bianca di Navarra, regina che, rimasta vedova, avrebbe assunto il ruolo di vicaria del Regno di Sicilia.In alcune versioni del ...

  5. Margherita di Navarra Margarita in spagnolo, in asturiano e in basco, Margarida in galiziano, in portoghese in catalano, Margalida in aragonese, Marguerite in francese, Margarethe in fiammingo, Margaret in inglese Margaretha in tedesco ( 1240 – 3 ottobre 1306) principessa di Champagne e di Navarra, fu una duchessa consorte di Lorena .

  6. Vai al contenuto principale. Scopri. Viaggi

  7. Bianca di Navarra, oppure Bianca d'Évreux. Blanche in francese e in inglese, Blanca in spagnolo, asturiano, in catalano, in aragonese e in fiammingo, Branca in galiziano, in portoghese, Blanka in basco, e in tedesco. Blanca in latino , principessa di Navarra e contessina di Longueville e d'Évreux, fu regina consorte di Francia come moglie di Filippo VI di Francia, per circa otto mesi nel 1350.

  1. Annuncio

    relativo a: Bianca di Navarra