Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Sofia di Hohenzollern (Berlino, 18 marzo 1598 – Berlino, 19 dicembre 1659) era figlia del duca di Prussia ed Elettore del Brandeburgo Giovanni Sigismondo e Anna di Prussia. Principato di Brandeburgo

  2. Anna Sofia principessa della corte danese. Era figlia di Federico III di Danimarca e di Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg. Il nonno paterno, il re Cristiano IV, morì quando lei aveva sei mesi, e dopo molti mesi di discussione, il consiglio decise di eleggere suo padre come re. Egli fu incoronato il 23 novembre 1648.

  3. Giovanni I di Hohenzollern detto il Cicerone, (Ansbach, 2 agosto 1455 – Arneburg, 9 gennaio 1499) fu principe elettore di Brandeburgo (1486-1499). Alla propria morte ricevette l'appellativo di Cicerone , derivante dall'oratore romano Cicerone , ma l'eloquenza dell'elettore e il suo interesse per le arti è stato oggi messo in discussione da recenti studi [1] .

  4. Luisa Carlotta di Brandeburgo (Berlino, 13 settembre 1617 – Mitau, 29 agosto 1676) fu per nascita principessa di Brandeburgo e duchessa di Curlandia. Principato di Brandeburgo Hohenzollern

  5. Ulrik Frederik Gyldenløve. Ulrik Frederik Gyldenløve ( Brema, 20 giugno 1638 – Amburgo, 17 aprile 1704) è stato un nobile, generale e statista danese .

  6. Elisabetta di Brandeburgo-Küstrin: Giovanni, Margravio di Brandeburgo-Küstrin (Hohenzollern) 29 agosto 1540 26 dicembre 1558 8 marzo 1578 Giorgio Federico: Sofia di Brunswick-Lüneburg: Guglielmo il Giovane, Duca di Brunswick-Lüneburg 30 ottobre 1563 3 maggio 1579 25 aprile 1603 morte del marito: 14 gennaio 1639

  7. Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg. Consorte. Alberto Ernesto I, Conte di Oettingen-Oettingen. Cristina Federica di Württemberg ( Stoccarda, 9 marzo 1644 – Stoccarda, 9 novembre 1674) era figlia di Eberardo III, duca di Württemberg dal 1628 al 1674, e di Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg .