Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Famiglia d'origine. Suo padre era il principe Federico Guglielmo Carlo di Prussia, il figlio più giovane del re Federico Guglielmo II di Prussia e di sua moglie Federica Luisa d'Assia-Darmstadt; sua madre era la principessa Maria Anna d'Assia-Homburg, figlia del langravio Federico V d'Assia-Homburg e di sua moglie la principessa Carolina d'Assia-Darmstadt.

  2. Il professor Alessandro Barbero e Paolo Mieli approfondiscono la figura di Luisa di Prussia a “Passato e presente”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 24 febbraio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia.

  3. Biografia. Era il figlio minore di Federico Guglielmo III di Prussia e della sua prima moglie, Luisa di Meclemburgo-Strelitz.Fu chiamato Federico Carlo Alessandro alla nascita, ma divenne noto come Carlo, perché in quel periodo nella sua famiglia c'erano molti altri membri con il nome di Federico.

  4. Federico Guglielmo IV di Prussia. Federico Guglielmo IV ( Berlino, 15 ottobre 1795 – Potsdam, 2 gennaio 1861) fu il sesto re di Prussia dal 1840 al 1861, in quanto figlio primogenito di Federico Guglielmo III di Prussia e Luisa di Meclemburgo-Strelitz .

  5. Luigi Ferdinando di Germania e Prussia, nome completo Louis Ferdinand Viktor Eduard Adalbrecht Michael Hubertus Prinz von Preußen (Potsdam, 9 novembre 1907 – Brema, 25 settembre 1994), membro del casato degli Hohenzollern, è stato pretendente al trono imperiale tedesco ed un fervido oppositore del Partito Nazista, nonché uomo d'affari e mecenate.

  6. Margherita. Firma. Federico III di Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Nikolaus Karl; Potsdam, 18 ottobre 1831 – Potsdam, 15 giugno 1888) è stato il secondo e penultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e l'ottavo e penultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) nel 1888 . Sebbene celebrato da giovane per la sua ...

  7. Sofia di Prussia, ( tedesco: Sophie Dorothea Ulrike Alice) ( Potsdam, 14 giugno 1870 – Francoforte sul Meno, 13 gennaio 1932 ), nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I . Membro della Casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre, Vittoria ...