Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo III. Principe d’Orange, conte di Nassau, statolder delle Province unite dei Paesi Bassi, re d’Inghilterra, di Scozia e d’Irlanda (l’Aia 1650-Hampton Court 1702). Figlio di Guglielmo II d’Orange e di Maria Stuart, primogenita di Carlo I d’Inghilterra.

  2. I Paesi Bassi, attraverso eredità e conquiste territoriali, divennero un possedimento della dinastia degli Asburgo. Nel 1548 Carlo V, otto anni prima di abdicare, garantì ai Paesi Bassi lo status di entità separata rispetto all'impero. Non era un trattato di indipendenza, ma fu garantita un'ampia autonomia.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikipedia

    Tipico paesaggio dei Paesi Bassi. La superficie totale dei Paesi Bassi è di 41 543 km² (paragonabile alla superficie della Svizzera 41 285 km²).La principale caratteristica della geografia olandese è la piattezza del territorio: circa metà del territorio si trova a meno di un metro sopra il livello del mare ed una parte consistente (27% della superficie totale, in cui risiede il 21% della ...

  4. Guglielmo III dei Paesi Bassi, nato Willem Alexander Paul Frederik Lodewijk, fu re dei Paesi Bassi e granduca del Lussemburgo dalla morte del padre Guglielmo II nel 1849 fino alla sua morte nel 1890. È stato l'ultimo sovrano maschio dei Paesi Bassi fino al 30 aprile 2013, quando Guglielmo Alessandro è stato incoronato re.

  5. Principessa dei Paesi Bassi: Nascita: L'Aia, Paesi Bassi, 8 aprile 1824: Morte: Weimar, Sassonia-Weimar-Eisenach, 23 marzo 1897: Luogo di sepoltura: Cripta dei Principi, Weimar, Repubblica Federale di Germania: Casa reale: Orange-Nassau per nascita Dinastia: Sassonia-Weimar-Eisenach per matrimonio Padre: Guglielmo II dei Paesi Bassi: Madre ...

  6. 29 ott 2023 · Abdicherà nel 1840, in favore del suo successore Guglielmo II dei Paesi Bassi, che regnerà fino alla sua morte nel 1849. Al suo posto sale al trono della famiglia reale olandese suo figlio, ...

  7. Monumento del leone, eretto dal re dei Paesi Bassi nel luogo in cui si crede che il figlio, il principe d'Orange, fu ferito. La collina è sovrastata dalla statua di un leone posta su un piedistallo in pietra. Il leone fu scolpito da Jean-François Van Geel (1756–1830) ed assomiglia molto ai leoni dei Medici del XVI secolo nonché al Leone di ...