Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea di Brunswick-Lüneburg (Celle, 1º gennaio 1570 – Birkenfeld, 15 agosto 1649) fu principessa del Brunswick-Lüneburg e contessa palatina di Zweibrücken-Birkenfeld. Indice 1 Biografia

  2. Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg. Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg ( Bevern, 29 maggio 1680 – Braunschweig, 2 settembre 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg, ufficiale nelle armate del Sacro Romano Impero e principe di Wolfenbüttel nel 1735 .

  3. Tra questi vi era la contea di Brunswick, che nel 1235 venne elevata a ducato dall'imperatore Federico II di Svevia. Il primo duca di Brunswick-Lüneburg fu Ottone il Bambino, figlio di Guglielmo di Winchester. Successivamente, nel 1267, il ducato venne diviso in due ducati più piccoli, di Lüneburg e di Wolfenbüttel, entrambi governati da ...

  4. Firma. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo .

  5. Giorgio I di Gran Bretagna. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.

  6. Federica, Duchessa di York e Albany. Elisabetta Cristina Ulrica di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 8 novembre 1746 – Stettino, 18 febbraio 1840) è stata una principessa tedesca . Elisabetta Cristina era figlia del duca Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel ( 1713 – 1780) e di Filippina Carlotta di Prussia ( 1716 – 1801 ), sorella ...

  7. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Massimiliano d'Asburgo-Este Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (DE) Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950 . Predecessore Gran Maestro dell'Ordine Teutonico Successore Antonio Vittorio d'Asburgo-Lorena 1835 - 1863 Guglielmo Francesco d'Asburgo ...