Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Partecipò alla Prima Guerra Mondiale dimostrando grandi capacità militari e coraggio. Dopo l’entrata in guerra della Romania, Carlo vinse la battaglia di Hermannstadt. Il 21 novembre 1916 morì l’Imperatore Francesco Giuseppe e Carlo, in piena guerra, divenne Imperatore d’Austria (Carlo I) e Re d’Ungheria (Carlo IV).

  2. Ferdinando I d'Austria. Ferdinando I d'Asburgo-Lorena, nome completo Ferdinando Carlo Leopoldo Giuseppe Francesco Marcellino d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 19 aprile 1793 – Praga, 29 giugno 1875 ), è stato imperatore d'Austria e re d'Ungheria (come Ferdinando V) [1] dal 2 marzo 1835 al 2 dicembre 1848 .

  3. 2 apr 2022 · 2 Aprile 2022. 1381. Nella fornace della Prima Guerra Mondiale bruciò anche Carlo I d’Asburgo, ultimo imperatore d’Austria e re d’Ungheria – morto un secolo fa il 1° aprile 1922 -, ultimo discendente del Sacro Romano impero e di una dinastia che risale a Ottone I (962-973). Per secoli l’impero asburgico coincise con il Sacro Romano ...

  4. 4 ago 2010 · Carlo figlio dell'arciduca Ottone d'Austria e dell'arciduchessa Maria Giuseppa di Sassonia, il 21 novembre 1916 in piena Guerra mondiale, fu incoronato imperatore d'Austria e re d'Ungheria. Una serie di eventi tragici precedenti ne favorirono la sua ascesa, come il suicidio del figlio di Francesco Giuseppe, Rodolfo e poi della morte dell'arciduca Massimiliano in Messico.

  5. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma ( Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586 ), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst . Margherita, conosciuta all'epoca come "la Madama", fu ...

  6. Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena (Vienna, 17 dicembre 1802 – Vienna, 8 marzo 1878) era il secondo figlio maschio dell'imperatore Francesco II d'Asburgo-Lorena (Francesco I d'Austria) e della sua seconda moglie Maria Teresa di Borbone-Napoli, fratello minore di Ferdinando I; quando questi abdicò il 2 dicembre 1848, rinunciò ai propri diritti in favore del figlio Francesco Giuseppe che ...

  7. 3 ott 2004 · IL CENTENARIO DELLA MORTE DEL BEATO CARLO D’ASBURGO 1922-2022. Nel 2004, domenica 3 ottobre, in San Pietro, l’ultimo Imperatore d’Austria e re d’Ungheria, Carlo d’Asburgo, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II (che il 27 aprile 2014, insieme a papa Giovanni XXIII, è stato proclamato santo da papa Francesco).