Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.wikiwand.com › it › Luigi_IILuigi II - Wikiwand

    Il nome Luigi II viene usato per riferirsi a diversi personaggi storici:Luigi II del Sacro Romano Impero, meglio noto come Ludovico II, Imperatore del Sacro Romano Impero, Re d'Italia e di Provenza; Luigi II il Balbo, Re di Francia; Luigi II d'Ungheria e Boemia, Re d'Ungheria e di Boemia; Luigi II d'Angiò, Re di Napoli; Luigi II d'Olanda, Napoleone Luigi Bonaparte, Re d'Olanda; Luigi II di ...

  2. 23 feb 2021 · Ludovico II nacque il 25 agosto 1845 a Monaco di Baviera. Da bambino aveva un carattere sognatore e ribelle, che lo faceva vivere in un costante conflitto tra la realtà e le sue fantasie. Divenne re di Baviera il 10 marzo 1864, alla morte del padre Massimiliano II. Aveva solo 18 anni.

  3. 13 feb 2022 · Luigi II e Charlotte Grimaldi. La famiglia reale del Principato di Monaco discende tutta da Luigi II, il figlio di Alberto I. Il principe non ha mai avuto figli legittimi, per questo la Francia lo ...

  4. 1.589.735. * - le monete non presentano il millesimo di conio, sono state prodotte nel 1943 e messe in circolazione nel 1945. Catalogo Principato di Monaco: le monete da 1 Franco di Luigi II, scheda dettagliata con immagini, descrizione e tirature dei vari millesimi di conio.

  5. 17 nov 2021 · Così facendo, il principe volle riaffermare la sovranità di Monaco. 33 anni dopo, alla morte del Principe Carlo III, il Principe Alberto I decise di cambiare la data, fissandola al 15 novembre, giorno di Sant’Alberto. Il 26 giugno 1922, il Principe Alberto I morì e il suo successore, Luigi II, si trovò ad affrontare un problema.

  6. Luciano I di Monaco ( Monaco, 1487 – Monaco, 22 agosto 1523) divenne Signore di Monaco l'11 ottobre 1505, dopo aver assassinato il suo predecessore e fratello, Giovanni II, mantenendo il governo sino alla propria morte.

  7. 3 gen 2020 · Honoré II assume il titolo di “Principe di Monaco” Dopo l’episodio spagnolo, durato fino al 1641, il trattato di Péronne rimette definitivamente il Principato nell’ovile francese. Un brillante signore, Honoré II ottenne dal re Luigi XIII il Ducato di Valentinois, il Marchesato di Baux, la Signoria di Saint-Rémy de Provence…