Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › tagaugusto - Treccani

    Sigismondo II Augusto Sigismondo II Augusto Re di Polonia (Cracovia 1520-Knyszyn 1572). Figlio di Sigismondo I e di Bona Sforza, fu l’ultimo degli Iagelloni. Divenne re giovanissimo (1529), ma assunse il potere effettivo [...] solo a partire dal 1544.

  2. Sigismondo Pandolfo Malatesta. Sigismondo Pandolfo Malatesta, condottiero e signore di Rimini (1417-1468) Forte, colto, passionale, spregiudicato, impulsivo e pure bello: questa è l’immagine di Sigismondo che ci è stata tramandata da testimoni della sua epoca. Figlio illegittimo di Pandolfo III Malatesta e di Antonia da Barignano, nacque il ...

  3. Sigismondo II Augusto, 1520-1572. Medaglia 1532 opus Giovanni Maria Mosca Padovano. Æ gr. 139,30 mm 65,5 Dr. D SIGISMVDVS II REX POLONIE A REGNI NRI IIII AETATIS XIII ANNO D M D XXXII. Busto a s., in alto rilievo, indossa cappello di piume, collare e abito. Rv. PARCERE SVBIECTIS ET DEB ELLARE SVPEREOS.

  4. , Margravio di Brandeburgo , Ansbach e Bayreuth . • Sigismondo II Augusto di Polonia Jagellone ( 1520 – 1572 ), re di ... Sigismondo I di Polonia... nel 1539 Giovanni Zápolya , re di Ungheria ; • Sigismondo II Augusto; • Sofia ( 1522 - 1575 ), che sposò Enrico ...

  5. Finanziato dal re Sigismondo I, fu costruita nel 1519-33 dall'architetto italiano Bartolomeo Berrecci. Una cappella a base quadrata con una cupola dorata ospita le tombe del suo fondatore, il re Sigismondo, e del re Sigismondo II Augusto e Anna Jagellona .

  6. Sigismondo II Augusto in una tela di Lucas Cranach il Giovane Alberto , Gran maestro dei cavalieri teutonici , aveva introdotto la Riforma protestante e secolarizzato la parte meridionale dello Stato monastico , istituendo, nel 1525, il primo Stato protestante d'Europa, ovvero il Ducato di Prussia , in armonia con i contenuti del trattato di Cracovia .

  7. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore . Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo. Era figlio del duca Federico Tascavuota e della sua seconda moglie, la principessa Anna di Braunschweig-Gottinga ...