Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto venne educato a Ingolstadt sotto insegnanti di stampo cattolico. Nel 1547 sposò Anna d'Asburgo, una delle figlie di Ferdinando I d'Asburgo e di Anna di Boemia e Ungheria (1503–1547), figlia del Re Ladislao II di Boemia e Ungheria e di sua moglie, Anna di Foix; l'unione concluse la secolare lotta tra Baviera ed Austria. Alberto V di ...

  2. Cecilia Augusta di Baden, in tedesco Cäcilie Auguste Prinzessin von Baden [1], conosciuta anche come Ol'ga Fëdorovna Romanova ( Karlsruhe, 20 settembre 1839 – Charkiv, 12 aprile 1891 ), era l'ultima figlia del granduca Leopoldo I di Baden ( 1790 - 1852) e della principessa Sofia Guglielmina di Svezia ( 1801 - 1865) [1] .

  3. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...

  4. Maria all'età di tredici anni. Maria era un membro del ramo della famiglia Hohenzollern, i Sigmaringen, rimasto fedele alla religione cattolica.. Era figlia del principe Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen e della principessa Giuseppina di Baden.

  5. Maria Anna era figlia del re Massimiliano I di Baviera (1756-1825) e della sua seconda moglie Carolina di Baden (1776-1841). Aveva una sorella gemella, Sofia Federica , divenuta arciduchessa d'Austria come consorte di Francesco Carlo d'Asburgo-Lorena .

  6. Ernesto II, duca di Sassonia-Coburgo e Gotha. Alessandrina di Baden ( Alexandrine Luise Amalie Friederike Elisabeth Sophie; Karlsruhe, 6 dicembre 1820 – Callenberg, 20 dicembre 1904) era la figlia maggiore di Leopoldo, Granduca di Baden (1790–1852) e di sua moglie la principessa Sofia di Svezia (1801–65). [1] .

  7. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmina di Baden Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Genealogia della principessa Guglielmina di Baden , su genealogy.euweb.cz . Predecessore Granduchessa consorte d'Assia e del Reno Successore Luisa d'Assia-Darmstadt 16 aprile 1830 – 27 gennaio 1836 Matilde Carolina di Baviera Controllo ...