Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Protestantesimo. Elisabetta Stuart, Elettrice Palatina e Regina di Boemia ( Fife, 19 agosto 1596 – Londra, 13 febbraio 1662 ), nata principessa di Scozia, era figlia maggiore di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca. Era per questo sorella di Carlo I d'Inghilterra e cugina di Federico III di Danimarca.

  2. Ruperto [1], conte palatino del Reno, duca di Baviera, comunemente chiamato principe Ruperto del Reno (in tedesco: Ruprecht Pfalzgraf bei Rhein, Herzog von Bayern) ( Praga, 17 dicembre 1619 – Westminster, 29 novembre 1683 ), è stato un generale e ammiraglio tedesco . Era il più giovane figlio dell'elettore palatino Federico V e di ...

  3. Federico III di Simmern, il Pio, elettore palatino del Reno (Simmern, 14 febbraio 1515 – Heidelberg, 26 ottobre 1576), fu un sovrano del casato di Wittelsbach, ramo del Palatinato-Simmern-Sponheim. Era un figlio di Giovanni II di Simmern ed ereditò il Palatinato dall'elettore Ottone Enrico ( Ottheinrich ) senza figli nel 1559.

  4. 18 mag 2017 · Alla defenestrazione di Praga seguono avvenimenti ancora più gravi: la nobiltà boema dichiara decaduto dal trono di Boemia Ferdinando di Stiria e proclama re di Boemia il calvinista Federico V del Palatinato, con il nome di Federico I di Boemia (1619-1620).

  5. Filippo del Palatinato. Madre. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte. Sibilla di Baviera. Religione. Cattolicesimo, in seguito Luteranesimo. Ludovico V di Wittelsbach ( Heidelberg, 2 luglio 1478 – Heidelberg, 16 marzo 1544) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato .

  6. Storia. - Il Palatinato si formò da un certo numero di possedimenti della casa di Franconia, disseminati lungo il corso medio e sulle due rive del Reno. Li ereditarono poi gli Svevi. Dopo la divisione del 1147, Corrado, fratello di Federico I, divenne nel 1155 principe dell'Impero e "conte palatino sul Reno", con sede in Aquisgrana: da ciò il ...

  7. Ludovico IV del Palatinato; L’elettore Ludovico IV del Palatinato in un dipinto di Hans Wertinger: Elettore e Conte palatino del Reno; Stemma: In carica: 30 dicembre 1436 – 13 agosto 1449: Predecessore: Ludovico III: Successore: Federico I Nascita: Heidelberg, 1º gennaio 1424: Morte: Worms, 13 agosto 1449 (25 anni) Luogo di sepoltura