Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico V, Elector Palatino. Federico V de Wittelsbach-Simmern ( Amberg, 26 de agosto de 1596- Maguncia, 29 de noviembre de 1632) fue príncipe-elector del Palatino del Rin de 1610 a 1623) y Rey de Bohemia de 1619 a 1620, como Federico I (en checo: Fridrich Falcký ). Debido a su corto reinado es llamado el Rey de un invierno (en checo: Zimní ...

  2. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  3. Federico II di Sassonia: Ludovico IV del Palatinato: 27 ottobre 1439 morte di Alberto II: 2 febbraio 1440 elezione di Federico III: 3 mesi, 6 giorni 12 gennaio 1519 morte di Massimiliano I: 17 giugno 1519 elezione di Carlo V: 5 mesi, 5 giorni Federico III di Sassonia: Ludovico V del Palatinato: 20 gennaio 1612 morte di Rodolfo II: 13 giugno ...

  4. Protestantesimo. Elisabetta Stuart, Elettrice Palatina e Regina di Boemia ( Fife, 19 agosto 1596 – Londra, 13 febbraio 1662 ), nata principessa di Scozia, era figlia maggiore di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca. Era per questo sorella di Carlo I d'Inghilterra e cugina di Federico III di Danimarca.

  5. Federico III di Simmern, il Pio, elettore palatino del Reno (Simmern, 14 febbraio 1515 – Heidelberg, 26 ottobre 1576), fu un sovrano del casato di Wittelsbach, ramo del Palatinato-Simmern-Sponheim. Era un figlio di Giovanni II di Simmern ed ereditò il Palatinato dall'elettore Ottone Enrico ( Ottheinrich ) senza figli nel 1559.

  6. Respinte le truppe imperiali fino a Vienna, i Boemi, dichiarato decaduto Ferdinando, elessero al trono Federico V, elettore del Palatinato, restando però isolati nel fronte protestante e subendo la sconfitta della Montagna Bianca a O di Praga (8 novembre 1620) da parte delle truppe imperiali guidate da J.T. Tilly.

  7. Federico V principe elettore del Palatinato e re di Boemia. Figlio (n. 1596 - m. Magonza 1632) del l' elettore Federico IV e di Luisa Giuliana d'Orange, raggiunta la maggiore età, assunse (1614), dopo una reggenza quadriennale del conte palatino di Neuburg, il governo [...] e si pose a capo dell'Unione evangelica di Ahausen. Nel 1619 accettò ...