Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figli. Luigi Carlo Filippo Raffaello d'Orléans, duca di Nemours ( Parigi, 25 ottobre 1814 – Versailles, 26 giugno 1896 ), è stato un generale francese, principe di Francia, secondo figlio maschio di re Luigi Filippo di Francia, XVI duca di Nemours, generale di divisione e membro della Camera dei Pari, fu candidato al trono del Belgio .

  2. Francesco d'Orléans. Francesco d'Orléans ritratto da Franz Xaver Winterhalter nel 1843 ( Reggia di Versailles) Principe di Francia. Principe di Joinville. Nascita. Château de Neuilly, Neuilly-sur-Seine, 14 agosto 1818 [1] Morte. Parigi [2], 16 giugno 1900 (81 anni) [1]

  3. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans (Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723), è stato un nobile, politico e generale francese. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera , principessa Palatina ( 1652 - 1722 ); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV ( 1715 - 1723 ).

  4. 6 giu 2024 · Figlio di Giovanni d'Orléans duca di Guisa, per la morte senza eredi (1926) del cugino Louis-Philippe-Robert d'Orléans aveva ereditato il diritto al trono francese. In esilio in Belgio dal 1926 a causa di una legge del 1886 che interdiceva il suolo francese agli eredi della casa regnante, nel 1940 diveniva capo della casa di Francia.

  5. Media in category "Henri d'Orléans (born 1933)" The following 3 files are in this category, out of 3 total. Henri d'Orléans, comte de Paris, à Poissy, le 27 avril 2014.jpg 595 × 748; 120 KB

  6. 23 gen 2019 · Tutto ha inizio nel 1533 dal matrimonio combinato tra la nipote di Lorenzo il Magnifico e Enrico d'Orléans, il futuro Enrico II. La giovane adolescente, non contenta dell'offerta gastronomica francese, si trasferisce a Parigi portandosi appresso l'eccellenza della tavola nazionale tra cuochi fiorentini, toscani e siciliani.

  7. Luigi Filippo Roberto d'Orléans (Twickenham, 6 febbraio 1869 – Palermo, 28 marzo 1926) è stato un esploratore e politico francese, noto con il titolo di duca d'Orléans. Come Filippo VIII è stato il pretendente unionista al trono di Francia e di Navarra dal 1894 al 1926 .