Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Egli era il secondo figlio di Rodolfo I di Baviera e di sua moglie Matilde di Nassau. Il suo periodo di governo fu segnato da continui conflitti con lo zio Ludovico IV, che occupò militarmente il Palatinato sino al trattato di Pavia che venne concluso con i fratelli di Adolfo e suo figlio Roberto II nel 1329 .

  2. Alessandro del Palatinato-Zweibrücken: Luigi I del Palatinato-Zweibrücken Giovanna di Croÿ Luigi II del Palatinato-Zweibrücken Margherita di Hohenlohe-Neuenstein: Kraft VI di Hohenlohe-Neuenstein … Volfango del Palatinato-Zweibrücken Guglielmo I d'Assia: Ludovico II der Freimütige Matilde di Württemberg-Urach Elisabetta d'Assia

  3. Ludovico VI del Palatinato Da Wikipedia, l'enciclopedia libera Ludovico VI di Wittelsbach ( Simmern , 4 luglio 1539 – Heidelberg , 22 ottobre 1583 ) fu un elettore palatino del Palatinato-Simmern della casata dei Wittelsbach .

  4. Ludovico il Bavaro. Ludovico IV, detto il Bàvaro [1] ( Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 ), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller ...

  5. Questo dipinto raffigura i principi palatini Carlo I Luigi del Palatinato e Rupert del Palatinato, figli di Federico V del Palatinato e nipoti del re d'Inghilterra Carlo I. Nel 1637, anno dell'esecuzione del dipinto, i fratelli si trovavano presso la corte di Londra, alla ricerca di aiuti per la guerra che aveva portato alla fuga del padre dal suo regno e che li costringeva all'esilio.

  6. Ludovico concluse nel 1329 con R odolfo II e R uperto I, figli di suo fratello R odolfo, l'accordo familiare di Pavia, che portò alla secolare divisione del Palatinato dalla Baviera: Ludovico IV (il Bavaro) divenne capostipite della linea bavarese, estintasi nel 1777; la linea più antica, la rudolfina, che si dirarnò piu volte, ebbe il Palatinato renano e la maggior parte dell'Alto Palatinato.

  7. Anna Maria era la figlia di Ludovico VI del Palatinato, e di sua moglie Elisabetta d'Assia. Matrimonio. Nell'aprile del 1578, il principe svedese Carlo, duca di Södermanland, visitò la sua città natale, Heidelberg. Il duca si era difatti recato in Germania per scegliere una sposa adatta tra le principesse protestanti.