Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia di Hohenzollern: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  2. Biografia. Anna Amalia era la sorella minore di Federico II di Prussia in quanto figlia di Federico Guglielmo I di Prussia e di Sofia Dorotea di Hannover.. Nata a Berlino, ella era nata con una particolare predisposizione alla musica ed agli strumenti musicali, imparando presto a suonare il clavicembalo, il flauto ed il violino, ricevendo le prime lezioni proprio dal fratello dal quale aveva ...

  3. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg ( Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545 ), è stato un cardinale e nobile tedesco . Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di ...

  4. Sofia di Brandeburgo; Sofia di Brandeburgo in un ritratto del 1582: Elettrice di Sassonia; In carica: 11 febbraio 1586 – 25 settembre 1591: Predecessore: Agnese Edvige di Anhalt: Successore: Edvige di Danimarca Nascita: Zechlin, 6 giugno 1568: Morte: Colditz, 7 dicembre 1622: Casa reale: Casa di Hohenzollern: Padre: Giovanni Giorgio di ...

  5. Adolfo Federico era figlio di Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz ( 1658 – 1708) e di sua moglie, la principessa Maria di Meclemburgo-Güstrow ( 1659 - 1701 ). Suo padre aveva fondato il ducato di Meclemburgo-Strelitz nel 1701 dopo aver raggiunto un accordo con il duca di Meclemburgo-Schwerin . Egli succedette al padre sul trono del ...

  6. Federico Guglielmo Costantino Ermanno Tassilo , Principe di Hohenzollern-Hechingen (16 febbraio 1801 – 3 settembre 1869) ∞ Eugenia Ortensia di Beauharnais, duchessa di Leuchtenberg, senza figli. Federico Guglielmo Costantino si risposò una seconda volta morganaticamente con Amalie Schenk von Geyern, creata contessa di Rothenburg.

  7. Alberto I di Prussia, o Alberto di Hohenzollern, in tedesco Albrecht von Hohenzollern ( Ansbach, 16 maggio 1490 – Tapiau, 20 marzo 1568 ), è stato il trentasettesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico e, dopo essersi convertito al luteranesimo, il primo Duca di Prussia, che fu il primo stato ad adottare il luteranesimo come religione di stato.