Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1800 si ha la formazione nel Regno Unito con l'unione della Gran Bretagna e dell'Irlanda. Dopo l'avvento di Guglielmo IV , il ritorno degli whig consente una riforma elettorale (1832) e l'adozione di misure sociali consideravoli ( abolizione della schiavitù , 1833; leggi sui poveri , 1834).

  2. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno ...

  3. Guglielmo IV del Regno Unito: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  4. Pochi anni più tardi, nel 1707, durante il regno della regina Anna (1702-14), l'ultima sovrana Stuart, i regni di Inghilterra e di Scozia furono formalmente unificati nel Regno Unito di Gran Bretagna il quale, un secolo più tardi, doveva diventare, in seguito a un nuovo contestatissimo Atto d'unione (1801), Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.

  5. 7 nov 2020 · Suo zio, il re Guglielmo IV del Regno Unito, lo creò cavaliere dell’Ordine della Giarrettiera il 15 agosto 1835. Suo padre aveva sperato che il giovane Principe avrebbe potuto sposare sua cugina Vittoria nata tre giorni prima di lui, mantenendo così uniti i troni inglese ed hannoveriano, ma l’accordo non venne concluso.

  6. 11 dic 2023 · Giorgio V del Regno Unito: Giorgio V era il re del Regno Unito dal 1910 al 1936. È principalmente conosciuto per aver guidato il suo paese durante la Prima Guerra Mondiale e per essere il padre della futura Regina Elisabetta II. Kaiser Guglielmo II: Guglielmo II era l’imperatore di Germania dal 1888 al 1918.

  7. Succedette appena diciottenne allo zio Guglielmo IV, col quale si estinse la diretta discendenza maschile dei Hannover, assunta al trono d'Inghilterra nel 1714 con Giorgio I. L'avvento di V. ebbe come prima conseguenza la separazione delle corone del regno d'Inghilterra e del regno di Hannover, unite dall'epoca di Giorgio I; giacché la corona di Hannover passò al duca di Cumberland.