Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Maria era figlia del duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530-1573) e di sua moglie, la contessa Dorotea Susanna (1544-1592), figlia del principe elettore Federico III del Palatinato . Intrapresa la carriera ecclesiastica, alla morte della precedente badessa nel 1601 venne suggerita quale suo successore dall'influente ...

  2. Giovanni Giorgio ricevette un piccolo beneficio del Ducato di Sassonia-Eisenach e prese residenza nel piccolo villaggio di Marksuhl . Nel 1668 suo fratello Adolfo Guglielmo morì. L'unico figlio sopravvissuto del fratello, Guglielmo Augusto, era nato otto giorni dopo la morte del padre e aveva assunto la reggenza del Ducato alla morte del padre ...

  3. Carlo Augusto era il figlio maggiore di Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach (1737 – 1758) e di Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (1739 – 1807). Suo padre morì quando egli aveva appena nove mesi (28 maggio 1758 ) e l'erede venne cresciuto sotto la supervisione della madre, reggente in suo nome, una donna dal temperamento energico, ma illuminata.

  4. Protestantesimo. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1]. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1570 ...

  5. Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar; Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar; Johann Wilhelm von Sachsen-Weimar; Eleanore Christiane von Sachsen-Weimar

  6. Ernesto (26 giugno 1464-3 agosto 1513), arcivescovo di Magdeburgo e di Halberstadt; Adalberto III di Sassonia (8 maggio 1467-1 maggio 1484); Giovanni (30 giugno 1468-16 agosto 1532); Margherita (4 agosto 1469-7 dicembre 1528), sposò Enrico di Brunswick-Lüneburg, con il quale ebbe sette figli; Wolfgang (1473-1478).

  7. Dorotea Sofia era figlia del duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562-1602) e della sua prima moglie, la duchessa Sofia di Württemberg (1563-1590). Avviata per volere del padre alla carriera ecclesiastica, il 21 aprile 1618 venne nominata badessa dell' Abbazia di Quedlinburg e confermata tre settimane più tardi a questa carica dall ...