Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ducato di Meclemburgo-Strelitz fu fondato nel 1701 a vantaggio di un ramo collaterale della dinastia dei Meclemburgo. Al suo interno era suddiviso in una serie di regioni amministrative: il principato di Ratzeburg posto a sud ovest di Lubecca, la signoria di Stargard a sud-ovest del Meclemburgo con gli Stati di Neubrandenburg, Friedland, Woldegk, Strelitz, Stargard, Fürstenberg e Wesenberg ...

  2. Due dei suoi fratelli furono governanti di Mecklenburg-Strelitz: Adolfo Federico IV e Carlo II, sua sorella Sofia Carlotta divenne regina della Gran Bretagna come consorte del re Giorgio III. Insieme con i suoi fratelli, Cristiana ricevette una vasta cultura nella residenza di Mirow, prendendo lezioni da Friderike Elisabeth von Grabow e Gottlob Burchard Genzmer.

  3. Il duca Carlo Federico Augusto di Meclemburgo-Strelitz nacque ad Hannover dove suo padre, Carlo di Meclemburgo-Strelitz si trovava come governatore della città. Sua madre era la principessa Carlotta d'Assia-Darmstadt, che aveva sposato suo padre in seconde nozze dal momento che la prima moglie, sorella della stessa Carlotta, era morta a causa ...

  4. Adolfo Federico V. Augusta di Cambridge, granduchessa consorte di Meclemburgo-Sterlitz ( Hannover, 19 luglio 1822 – Neustrelitz, 5 dicembre 1916 ), era un membro della famiglia reale britannica, una nipote di Giorgio III del Regno Unito. Si sposò all'interno del Casato Granducale di Meclemburgo-Strelitz e diventò Granduchessa di Meclemburgo ...

  5. Giuliana Sofia. Luisa Carlotta. Ferdinando. Religione. Protestantesimo. Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 24 agosto 1758 – Palazzo di Sorgenfri, 29 novembre 1794) fu una principessa e duchessa di Meclemburgo-Schwerin e, per matrimonio, principessa di Danimarca .

  6. Ernesto era il settimogenito e il terzo figlio del duca Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo e di sua moglie la principessa Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen. Era un fratello maggiore della regina Carlotta del Regno Unito , che sposò il re Giorgio III nel 1761.

  7. Maria di Meclemburgo-Strelitz. Maria di Meclemburgo-Strelitz, il cui nome completo era Vittoria Maria Augusta Luisa Antonietta Carolina Leopoldina [1] ( Neustrelitz, 8 maggio 1878 – Oberkassel, 14 ottobre 1948 ), era la figlia maggiore di Adolfo Federico V, granduca di Meclemburgo-Strelitz, e della moglie, la principessa Elisabetta di Anhalt .