Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Amalia Giuseppa Giovanna Antonia Luisa d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 26 febbraio 1746 – Praga, 18 giugno 1806 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne duchessa consorte di Parma, Piacenza e Guastalla come moglie di Ferdinando I di Parma, ma fu de facto la vera sovrana del Ducato. Era l'ottava figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e ...

  2. Appunto che descrive le motivazioni che spinsero Napoleone a sceglier come sua futura moglie Maria Luisa d'Austria. …continua. di pser (5819 punti) 1' di lettura. 5 / 5 (1)

  3. Zita di Borbone-Parma, nome completo: Zita Maria delle Grazie Adelgonda Micaela Raffaela Gabriella Giuseppina Antonia Luisa Agnese (Capezzano Pianore, 9 maggio 1892 – Zizers, 14 marzo 1989), è stata l'ultima imperatrice d'Austria, regina di Boemia (non incoronata) e regina apostolica d'Ungheria come moglie di Carlo I d'Austria.

  4. Imperatrice d'Austria; In carica: 6 gennaio 1808 – 7 aprile 1816: Predecessore: Maria Teresa di Borbone-Napoli: Successore: Carolina Augusta di Baviera Nome completo: Maria Ludovica Beatrice Antonia Giuseppa Giovanna d'Austria-Este Altri titoli: Arciduchessa d'Austria-Este Principessa di Modena e Reggio: Nascita: Monza, 15 dicembre 1787 ...

  5. Maria Cristina. Religione. Cattolicesimo. Maria Teresa d'Austria-Este, in lingua tedesca Maria Theresia Josefa Johanna von Österreich-Este ( Milano, 1º novembre 1773 – Ginevra, 29 marzo 1832 ), è stata un' arciduchessa d' Austria e regina consorte del Regno di Sardegna come moglie di Vittorio Emanuele I di Savoia .

  6. 16 mag 2022 · Il divorzio fu un dolore per entrambi che comunque restarono sempre in contatto, lui le fece conoscere il tanto atteso erede Napoleone, figlio di Maria Luisa d'Austria “che tanto gli era costato”, lei chiese di raggiungerlo all'Elba ma non le fu concesso. Nel maggio 1814 Giuseppina contrasse la polmonite per la quale quale morì il 29 maggio.

  7. 20 feb 2024 · Maria Giuseppa d’Austria svolgeva un ruolo importante nella vita di Francesco Giuseppe come sua cugina e moglie dell’imperatore austriaco Ferdinando III. Maria Giuseppa era una figura influente e aveva una forte influenza sulla politica e sugli affari di stato.