Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Willem-Alexander dei Paesi Bassi, nome completo Willem-Alexander Claus George Ferdinand van Oranje-Nassau (Utrecht, 27 aprile 1967), è il re dei Paesi Bassi. Il 30 aprile 2013 è salito al trono olandese succedendo alla madre, la regina Beatrice , che aveva annunciato la propria abdicazione in diretta televisiva il 28 gennaio precedente.

  2. 11 mar 2024 · Beatrice d'Olanda, ex regina dei Paesi Bassi. Di Camilla Biagini Pubblicato: 11/03/2024. Nonostante la regina Elisabetta II abbia oscurato tutti gli altri troni europei durante il suo lungo regno ...

  3. Principessa dei Paesi Bassi: La principessa nel 2005. Informazione personale; ... Stemma di Margherita Francesca. Famiglia reale olandese Casa di Orange-Nassau.

  4. I Paesi Bassi sembrano condensare, in un piccolo spazio, l’intera “vicenda” cinquecentesca: ascese e declini economici e politici, trattatistica, guerre di religione, strategia militare, arte, cultura e filosofia. E in nessun altro luogo, alla fine del secolo, tutto sarà irriconoscibile: un insieme di province policentriche diventate due ...

  5. Alexia dei Paesi Bassi (nome di battesimo in olandese: Alexia Juliana Marcela Laurentien; L'Aia, 26 giugno 2005) è una principessa olandese. È la seconda figlia del re Willem-Alexander e della regina Máxima , nonché seconda nella linea di successione al trono dopo la sorella maggiore, Caterina Amalia , e prima della sorella minore, Ariane .

  6. I Paesi Bassi si trovano in Europa centro-occidentale e si affacciano a nord-ovest sul Mare del Nord, è una delle Nazioni a più alta densità di popolazione del Mondo. Non vi sono montagne nei Paesi Bassi, che anzi sono per circa 1/3 sotto al livello del mare, questo grazie ad opere dell'uomo per strappare terra utile nel corso dei secoli ...

  7. Tale era la situazione al principio del sec. XVI. Dopo il breve regno di Filippo il Bello (1493-1506) e la reggenza di Margherita d'Austria (1506-1515), il dominio dei Paesi Bassi passò nelle mani di Carlo V. L'importanza del regno di Carlo V per la storia dei Paesi Bassi non sta tanto nelle guerre, quanto nei nuovi progressi ch'egli fece per compierne l'unificazione, anche territoriale ...