Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8. Giovanni V di Nassau-Dillenburg 16. Giovanni IV di Nassau-Dillenburg 17. Maria di Loon-Heinsberg 4. Guglielmo I di Nassau-Dillenburg 9. Elisabetta d'Assia-Marburg 18. Enrico III d'Assia-Marburg 19. Anna di Ketznelnbogen 2. Guglielmo I d'Orange 10. Bodo VIII di Solberg-Wernigerode 20. Enrico IX di Stolberg 21. Margherita di Mansfeld 5.

  2. 4 set 2023 · Ritratto di Guglielmo Luigi di Nassau-Dillenburg, bottega di Michiel van Mierevelt, 1609. Conte di Nassau-Dillenburg; Stemma: In carica: 8 ottobre 1606 – 13 luglio 1620: Predecessore: Giovanni VI: Successore: Giorgio: Nascita: Dillenburg, 13 marzo 1560: Morte: Stadhouderlijk Hof, Leeuwarden, 13 luglio 1620: Casa reale: Nassau: Padre: Giovanni ...

  3. Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello di Dillenburg in Germania. I genitori erano entrambi luterani; e sebbene il padre per prudenza non palesasse troppo apertamente i suoi sentimenti religiosi, la madre educava G., come tutti i suoi figli, nella confessione di Augusta.

  4. Luigi II; Conte di Nassau-Weilburg; Stemma: Predecessore: Göllheim Nascita: Weilburg, 9 agosto 1565 Morte: Saarbrücken, 8 novembre 1627 Padre: Alberto di Nassau-Weilburg: Madre: Anna di Nassau-Dillenburg Consorte: Anna Maria d'Assia-Kassel

  5. Guglielmo nacque a Dillenburg, come il più giovane dei figli del conte Giovanni V di Nassau-Dillenburg e della langravia Elisabetta, figlia del langravio Enrico III d'Assia-Marburg e di Anna di Katzenelnbogen. 38 relazioni.

  6. Maurizio d'Orange fu statolder di tutte le province della repubblica olandese tranne la Frisia dal 1585 fino alla sua morte nel 1625. Prima che diventasse principe d'Orange in seguito alla morte del fratellastro Filippo Guglielmo nel 1618, era noto come Maurizio di Nassau.

  7. Era figlia di Guglielmo I d'Orange e della sua seconda moglie Anna di Sassonia. A causa della malattia mentale della madre, Anna e i fratelli vennero tenuti lontani da lei e vennero allevati dallo zio Giovanni VI di Nassau-Dillenburg a Dillenburg. Anna sposò il cugino Guglielmo Luigi a Franeker il 25 novembre 1587.