Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Era il nono dei figli di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg.. Quando suo padre morì nel 1675, Ernesto e i suoi sei fratelli assunsero il governo dello Stato; cinque anni più tardi, nel 1680, e sotto un concordato di divisione delle terre di famiglia, ricevette le città di Hildburghausen, Eisfeld, Heldburg, Königsberg.

  2. Il Ducato di Gotha, successivamente, venne unito ai ducati di Sassonia-Meiningen e Sassonia-Altenburg per formare il Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach . Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha venne nuovamente riunito il 3 maggio 1852 Entrando nel 1866 a far parte della Confederazione Tedesca del Nord e nel 1871 dell'Impero di Germania.

  3. Egli era il terzo ma il secondo sopravvissuto dei figli del Duca Ernesto Luigi I di Sassonia-Meiningen e della sua prima moglie, Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg. La morte del suo fratello maggiore, Giuseppe Bernardo (22 marzo 1724 ) gli concesse il ruolo di erede del Ducato di Sassonia-Meiningen.

  4. Alberto nacque al Castello di Rosenau, presso Coburgo, in Germania, secondogenito del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, la duchessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg. La futura moglie di Alberto, la regina Vittoria (del casato di Hannover), nacque in quello stesso anno con l'aiuto della medesima levatrice, Charlotte von Siebold , considerata la prima ginecologa tedesca.

  5. Federico Francesco I (1756–1837), Granduca di Meclemburgo-Schwerin, sposò nel 1775 la Principessa Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg (1756–1808); Sofia Federica (1758–1794), sposò nel 1774 Principe Ereditario Federico di Danimarca (1753–1805) .

  6. Elisabetta Sofia nacque il 10 ottobre 1619 ad Halle ed il 24 ottobre del 1636 sposò un suo parente, Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, entrando così a far parte della casa di Sassonia-Gotha. Quando il padre di Elisabetta Sofia morì il 1º aprile 1639 , ai domini paterni successe suo fratello Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg , poiché le leggi vigenti escludevano le donne ...

  7. Alberto di Sassonia-Coburgo (Gotha, 24 maggio 1648 – Coburgo, 6 agosto 1699) fu duca di Sassonia-Coburgo.. Biografia. Egli fu il quinto ma il secondo dei figli sopravvissuti di Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg e di Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg.