Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2022 · L’Università del Collegio Romano. Spinto dalla necessità d’inviare alcuni giovani maestri al collegio di Praga e altri in Germania, sant’Ignazio sollecitò Paolo IV affinché il Collegio Romano avesse la facoltà di conferire il grado di Dottore (Motu proprio del 17 gennaio 1556).

  2. Il Collegio Romano. La storia della chiesa di sant’Ignazio a Roma è legata alle origini del Collegio Romano fondato da sant'Ignazio di Loyola nel 1551. Il seminario gesuita ha negli anni diverse sedi. Nel 1560 si stabilisce negli edifici della Marchesa della Tolfa nel quartiere Campo Marzio a Roma. Nel 1584 il nuovo collegio viene inaugurato ...

  3. La Biblioteca nazionale centrale di Roma fu inaugurata il 14 marzo 1876 in un'ala del monumentale Palazzo cinquecentesco del Collegio Romano, sede dell'antica Bibliotheca Secreta o Major dei Gesuiti, che costituì il nucleo originario della nuova istituzione, cui si aggiunsero i fondi manoscritti e a stampa di 69 biblioteche conventuali devolute al Regno d'Italia dopo la soppressione delle ...

  4. 15 feb 2010 · I Gesuiti del Collegio Romano confermarono le scioccanti osservazioni di Galileo, riportate nel Sidereus Nuncius. Pubblicato il 12 marzo 1610: quattrocento anni fa. Era evidente che la fisica di Aristotele stava venendo meno. Il problema era, allora, se sarebbe collassata anche la filosofia di Aristotele, che era al servizio della teologia.

  5. La chiesa collegiale è la chiesa di Sant'Atanasio, chiesa titolare della comunità di rito greco-bizantino a Roma e cappellania per gli italo-albanesi residenti nella capitale e in tutto il Lazio. La cappella interna di San Benedetto, dedicata al Santo fondatore dell'Ordine Benedettino cui è affidato il Collegio

  6. Luogo: Piazza del Collegio Romano, 4, Roma. Condividi su Facebook. +. Il Collegio Romano fu istituito da Sant'Ignazio di Loyola dopo la fondazione della Compagnia di Gesù (1534), per coprire tutto l'arco scolastico, dagli studi elementari a quelli universitari. Il Collegio Romano fu inoltre teatro dei dotti dibattiti tra Galileo e Segneri ...

  7. Facciata della nuova sede in piazza della Pilotta a Roma. La Pontificia Università Gregoriana è un ateneo della Chiesa cattolica con sede a Roma. Erede del Collegio Romano, fondato da Ignazio di Loyola, coltiva diverse discipline nell'ambito delle scienze umane e, in modo particolare, quelle filosofiche e teologiche.