Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1802, a tredici anni appena compiuti, sposò il cugino Francesco di Borbone, duca di Calabria, figlio di Ferdinando IV, re delle due Sicilie, fratello del padre di Isabella. Il marito era vedovo, essendo morta nel novembre 1801, a soli 24 anni, la moglie Maria Clementina d'Asburgo Lorena.

  2. Maria d'Asburgo, o Maria d'Ungheria (Bruxelles, 15 settembre 1505 – Cigales, ... Carlo e Isabella presso la corte della zia paterna Margherita d'Asburgo a Malines.

  3. Filippo d'Asburgo, detto il Bello (Bruges, 22 luglio 1478 – Burgos, 25 settembre 1506 ... Il vedovo di Isabella I ed ex co-monarca, re Ferdinando II, ...

  4. Isabella morì il 25 settembre 1465 di tubercolosi. Fu sepolta nell'abbazia di Saint-Michel ad Anversa. Con la sua morte precoce, Isabella aveva avuto poca importanza o influenza in vita, ma dopo la morte divenne un simbolo della ricchezza dei Duchi di Borgogna, ricchezza che sarebbe stata in seguito ereditata dall'unica sua figlia, Maria.

  5. Deceduto. 13 luglio 1621 (61 anni) a Bruxelles. Manuale. Alberto VII d'Asburgo, arciduca d'Austria ( Wiener Neustadt, 15 novembre 1559 – Bruxelles, 13 luglio 1621 ), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico austriaco, in seguito governatore dei Paesi Bassi spagnoli ( 1595 - 1598) e quindi principe sovrano dei Paesi Bassi meridionali ...

  6. Isabella, nota come La Chata ( Madrid, 20 dicembre 1851 – Parigi, 23 aprile 1931 ), fu per due volte riconosciuta come erede presunto al trono spagnolo, con il titolo di principessa delle Asturie, riservato agli eredi della corona. Maggiore delle figlie femmine della regina Isabella II di Spagna, sposò il 13 maggio 1868 Gaetano di Borbone ...

  7. Maria Isabella di Savoia-Genova, 1943 Note [ modifica | modifica wikitesto ] ^ Anche se, in base all'articolo 7 del regio decreto del 1º gennaio 1890, Maria Isabella dovrebbe essere altezza serenissima , le è concesso il trattamento di altezza reale in base a un emendamento del 12 maggio 1946, che estende tale trattamento a tutti i membri dinasticamente legittimi della famiglia reale.