Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt (1630–1678) e della sua prima moglie Maria Elisabetta di Holstein-Gottorp (1634–1665), figlia del duca Federico III di Holstein-Gottorp. Come suo padre e sua sorella Maddalena Sibilla , fu attiva come scrittrice: tradusse i Salmi di Davide in versi tedeschi e scrisse una raccolta di poesie dal titolo La porta della poesia tedesca .

  2. Era figlio di Giorgio II d'Assia-Darmstadt, langravio dal 1626 al 1661, e di Sofia Eleonora di Sassonia.. Essendo il secondo figlio maschio, alla morte del padre, avvenuta a Darmstadt l'11 giugno 1661, il titolo venne ereditato dal fratello maggiore Luigi VI d'Assia-Darmstadt.

  3. Cattolicesimo. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 18 luglio 1664 – Breslavia, 6 aprile 1732) fu vescovo e arcivescovo di molte diocesi e Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, senza tuttavia mai ricevere né l'ordinazione sacerdotale né quella episcopale [1] .

  4. Era figlia di Giorgio II d'Assia-Darmstadt, langravio dal 1626 al 1661, e di Sofia Eleonora di Sassonia . Venne data in sposa a Bernardo, figlio del duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg; il matrimonio ebbe luogo a Gotha il 20 novembre 1671 [1] . In seguito alla morte di suo suocero e alla spartizione del ducato tra i figli, Maria Edvige ...

  5. Sposò senza eccessivi sfarzi, poco dopo la morte del padre, il 5 giugno 1598 a Berlino, il langravio Luigi V d'Assia-Darmstadt (1577-1627), cui era stata fidanzata l'anno prima. Maddalena e Luigi V ebbero i seguenti figli: Elisabetta Maddalena (23 aprile 1600–9 giugno 1624), sposò il Ludovico Federico di Württemberg-Mömpelgard;

  6. Sofia Eleonora d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 7 gennaio 1634 – Bingenheim, 7 ottobre 1663) ... Luigi V d'Assia-Darmstadt Maddalena di Lippe:

  7. La prima costituzione di un reggimento da parte del langravio Luigi V d'Assia-Darmstadt avvenne l'11 marzo 1621 col 1º reggimento della guardia. Quel reggimento , col successivo nome di 115º reggimento di fanteria prussiano, era ancora in attività nel 1914, ed era uno dei più antichi della Germania. Fin dalla metà del XVIII secolo l ...