Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina Renata era una delle figlie dell'arciduca Carlo II d'Austria (1540-1590), e di sua moglie Maria Anna di Wittelsbach (1551-1608), figlia del duca Alberto V di Baviera. Ella condivise con le sue sorelle il famoso mento asburgico, che in loro risaltava nettamente.

  2. Margherita d'Asburgo (Bruxelles, 10 gennaio 1480 – Malines, 1º dicembre 1530) era figlia di Massimiliano I d'Asburgo e di Maria di Borgogna. Suo fratello maggiore era Filippo I di Castiglia , marito di Giovanna di Castiglia .

  3. Era la figlia del duca Ernesto I d'Asburgo, e della sua seconda moglie, Cimburga di Masovia e sorella dell'imperatore Federico III d'Asburgo.Alla morte del padre, lei e i suoi fratelli sono cresciuti sotto la tutela dello zio, il duca Federico d'Austria.

  4. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 18 settembre 1718 – Bruxelles, 16 dicembre 1744 ), era la terza figlia dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo e di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Fu Governatrice dei Paesi Bassi Austriaci dal 26 marzo al 16 dicembre 1744 .

  5. Ernesto I d'Asburgo Cimburga di Masovia Giorgio di Sassonia Giorgio di Boemia: Vittorino I di Poděbrady Anna di Wartenberg Sidonia di Boemia Cunegonda di Sternberg: Smil di Sternberg Barbara di Pardubice Maddalena di Sassonia Ladislao II Jagellone: Algirdas Uliana di Tver' Casimiro IV di Polonia Sofia Alšėniškė

  6. Figlia del duca Ernesto I d'Asburgo e della sua seconda moglie Cimburga di Masovia e sorella dell'imperatore Federico III e di Alberto, insieme ai quali venne allevata a Wiener Neustadt. Il 15 luglio 1447 sposò a Pforzheim il Carlo I, margravio di Baden (1427–1475), cui portò in dote 30.000 ducati.

  7. Ernesto di Baviera (Monaco di Baviera, 13 giugno 1500 – Glatz, 7 dicembre 1560) è stato un nobile tedesco. Appartenente alla dinastia dei Wittelsbach , era il terzo figlio del duca Alberto IV di Baviera e della di lui consorte Cunegonda d'Austria , figlia dell'imperatore Federico III d'Asburgo .