Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ugo IV di Borgogna; Sigillo di Ugo IV di Borgogna: Duca di Borgogna; Stemma: In carica: 6 luglio 1218 – 30 ottobre 1272: Predecessore: Oddone III: Successore: Roberto II: Re titolare di Tessalonica; In carica: 1266 – 1272: Predecessore: Guglielmo VII del Monferrato: Successore: Roberto Nome completo: Ugo di Borgogna Nascita: Villaines-en ...

  2. Figlio (Orléans 970 - Melun 1031) di Ugo Capeto.Associato al trono (987), successe al padre (996). Riuscì a impadronirsi dopo lunga guerra del ducato di Borgogna e della contea di Sens. Il suo regno (la sua autorità di fatto non si estendeva, a S, di là dalla Loira) è caratterizzato dalla ripresa della vita religiosa per effetto della riforma cluniacense.

  3. Roberto I di Borgogna, come ci conferma l'Actus 9 del Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet, era il figlio maschio terzogenito del re di Francia e duca di Borgogna, Roberto II e della sua terza moglie, Costanza d'Arles, che ancora secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, era figlia del conte d'Avignone, conte di Provenza ...

  4. Origine. Come riportato dalla Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, Giovanna era la figlia primogenita del re di Francia e Re di Navarra, Filippo V il Lungo, e della Signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II, che, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Giovanna II era la figlia femmina primogenita del Signore di ...

  5. Oddone I di Borgogna era il figlio secondogenito dell'erede del ducato di Borgogna, Enrico (figlio secondogenito del duca di Borgogna, Roberto I) e di Sibilla di Barcellona(ca. 1035- dopo il 6 luglio 1074), che secondo lo storico Szabolcs de Vajay, era figlia del conte di Barcellona, Gerona e Osona, Berengario Raimondo I e della moglie (come risulta dalle Europäische Stammtafeln, vol II, 58 ...

  6. Secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, Ugo II di Borgogna era il figlio maschio primogenita del duca di Borgogna Oddone I ( 1058 - 1102) e della moglie, Matilde di Borgogna [3], nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087 ), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I [4] ( 1020 ...

  7. Margherita di Borgogna. Regina di Navarra (n. 1290-m. nel castello di Gaillard 1315). Figlia di Roberto II di Borgogna, sposò nel 1305 Luigi, figlio primogenito di Filippo il Bello re di Francia e di Navarra, che allora gli cedette il regno di Navarra. Con la cognata Bianca di Borgogna moglie di Carlo conte di La Marche fu, nel 1314, accusata ...