Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Hohenzollern, detto Dente di Ferro ( Eisenzahn) ( Tangermünde, 19 novembre 1413 – Neustadt an der Aisch, 10 febbraio 1471 ), fu principe elettore di Brandeburgo dal 1440 fino alla sua abdicazione nel 1470 .

  2. Anna Caterina di Brandeburgo (26 giugno 1575 – 8 aprile 1612) fu una principessa del Brandeburgo e regina consorte di Danimarca e Norvegia dal 1597 al 1612. Principato di Brandeburgo Hohenzollern

  3. gioacchino ii di brandeburgo - TRENTO (A. T., 24-25-26) Lino BERTAGNOLLI Giuseppe GEROLA Alda LEVI SPINAZZOLA Antonio ZIEGER Tammaro DE MAR...

  4. Nel 1556 rinunciò alle sue pretese sul margraviato di Brandeburgo-Kulmbach, che avevano iniziato a creare problemi all'interno degli Hohenzollern. Morto senza lasciare eredi, il margraviato di Brandeburgo-Küstrin venne unito ai territori delle'Elettorato di Brandeburgo, governato dal figlio di Gioacchino II, Giovanni Giorgio di Brandeburgo.

  5. Gioacchino II (Cölln, 1505 – Köpenick, 1571) fu un duca elettore di Brandeburgo appartenente alla dinastia degli Hohenzollern. Era il figlio di Gioacchino I, e di sua moglie, Elisabetta di Danimarca. Con la morte di suo padre, nel 1535, Gioacchino aderì al credo apostolico. Tuttavia, egli non adottò esplicitamente il suo credo fino al 1541, quando la pace di Smalcalda introdusse il ...

  6. Gli accordi matrimoniali erano parte di una alleanza tra Gioacchino II e Federico II. Il matrimonio venne celebrato otto anni dopo il 15 febbraio 1545 a Berlino . Nella stessa cerimonia vennero celebrate anche le nozze tra Giovanni Giorgio , fratello di Barbara, e Sofia, figlia di Federico II.

  7. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .