Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Grecia. Maria di Grecia, granduchessa di Russia per matrimonio con il nome di Maria Georgievna ( Atene, 3 marzo 1876 – Atene, 14 dicembre 1940 ), fu la quinta figlia (seconda femmina) di Giorgio I di Grecia e della moglie Ol'ga Konstantinovna di Russia, e quindi membro del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg .

  2. Nacque nella reggia di Oranienbaum in Russia, come nipote del Granduca Giorgio di Meclemburgo-Strelitz attraverso il suo secondo figlio maschio, il Duca Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz (1824–1876) e di sua moglie, la Granduchessa Ekaterina Michajlovna di Russia, una nipote dell'imperatore Paolo I di Russia. 16 relazioni.

  3. Un altro parente di Adolfo Federico VI, il conte Giorgio di Carlow (1899-1963) poteva avanzare delle pretese. Suo padre Giorgio Alessandro (1859-1909), era fratello del duca Carlo Michele ma aveva contratto matrimonio morganatico nel 1890 da cui poi appunto era nato Giorgio di Carlow.

  4. Alessandro Alberto Mountbatten ( Windsor, 23 novembre 1886 – Kensington Palace, 23 febbraio 1960) è stato principe di Battenberg e primo marchese di Carisbrooke, membro della famiglia reale inglese e nipote della regina Vittoria .

  5. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz in uniforme. Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz ( Mirow, 16 agosto 1748 – Trnava, 6 novembre 1785) è stato un militare e nobile austriaco . Era un membro della casata Meclemburgo-Strelitz .

  6. Biografia. Nacque a Neustrelitz, unico figlio sopravvissuto del granduca Federico Guglielmo di Meclemburgo-Strelitz e della principessa Augusta di Cambridge.A seguito della morte del nonno Giorgio il 6 settembre 1860 divenne erede del granducato con il titolo di granduca ereditario.

  7. Categoria. : Pretendenti al trono. I pretendenti (dal latino praetendere, mettere innanzi, addurre ragioni, ritenere di aver diritto a qualcosa) sono coloro che avanzano diritti ad un trono abolito o occupato da altri. Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3. Questa categoria contiene le 76 pagine ...