Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I, Conte di Lussemburgo e re di Boemia. Giovanni di Lussemburgo (in lussemburghese: Jang de Blannen; in tedesco: Johann der Blinde von Luxemburg; in boemo: Jan Lucemburský; 12 agosto 1296 – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346) fu Re di Boemia (con il nome di Giovanni (Jan) I dal 1310 al 1346) e Conte di Lussemburgo (dal 1313

  2. Giovanni di Valois il Magnifico ( Vincennes, 30 novembre 1340 – Parigi, 15 giugno 1416) fu duca di Berry, duca d'Alvernia, conte di Poitiers e conte di Montpensier. Era il terzo figlio di Giovanni II di Francia e di Bona di Lussemburgo .

  3. Beatrice di Borbone ( 1320 – Damvillers, 25 dicembre 1383) fu Regina consorte di Boemia e Contessa consorte di Lussemburgo, dal 1335 al 1346 e signora di Grancey, dal 1347 alla sua morte.

  4. Nacque nel 1205, secondogenito dal secondo matrimonio di Premysl Ottocaro I con Costanza d'Ungheria. Già nel 1216 fu eletto successore al trono di Boemia e nel 1228 fu solennemente incoronato. Succeduto il 15 dicembre 1230 al padre, Venceslao continuò i buoni rapporti con l'imperatore Federico II, che avrebbero dovuto facilitargli la sua ...

  5. Caterina di Boemia ( Praga, 19 agosto 1342 – Vienna, 26 aprile 1395) è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois . Dal 1357 al 1365 fu moglie di Rodolfo IV d'Asburgo, dal 1358 duca d'Austria, e di conseguenza da quell'anno ...

  6. Col termine di Corona di Boemia (o anche Terre della Corona di Boemia, talvolta indicata anche come Terre della Corona di San Venceslao o Terre ceche) si indicano storicamente l'insieme dei territori che sin dall'epoca medievale furono soggetti all'autorità dei re di Boemia ( 1348 al 1918) come vassalli. Le terre della corona consistevano ...

  7. Giovanni di Lussemburgo (nome completo in francese Jean Benoit Guillaume Robert Antoine Louis Marie Adolphe Marc d'Aviano; Colmar-Berg, 5 gennaio 1921 – Lussemburgo, 23 aprile 2019) è stato granduca di Lussemburgo dal 1964 al 2000.