Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. TRASTAMARA. Nino Cortese. Enrico II, capostipite della casa di Trastamara, figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzman, salì sul trono di Castiglia alla morte di suo fratello, da parte di padre, Pietro I, che egli stesso aveva ucciso a tradimento nei pressi di Montiel (22 marzo 1369). Poi il matrimonio tra Giovanni, primogenito del ...

  2. Era la figlia secondogenita del re di Castiglia e León, Enrico II di Trastámara e di Giovanna Manuele, figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di Castiglia, duca di Penafiel e della sua terza moglie, Bianca de la Cerda (1311-1347), figlia di Fernando de la Cerda (1272-1333) e di Giovanna Núñez di Lara (1286-1351), detta la Palomilla. 40 relazioni.

  3. Giovanna Enriquez o Giovanna di Trastamara, detta la Beltraneja (in portoghese: la excelente senhora, in castigliano Juana de Trastámara, apodada la Beltraneja, poi la religiosa de Coimbra e in catalano Joana de Castella la Beltraneja; Madrid, 28 febbraio 1462 – Coimbra, 12 aprile 1530) fu regina di Castiglia e León dal 1474 al 1479 e regina consorte del Portogallo dal 1475 al 1479.

  4. Giovanni Enriquez di Castiglia, o Giovanni di Trastámara (Juan in spagnolo e in asturiano, Chuan in aragonese, Joanes in basco, João in portoghese, Xoán in galiziano, Joan, in catalano, Jean in francese, John in inglese, Johann in tedesco e Johan in fiammingo) (Épila, 24 agosto 1358 – Alcalá de Henares, 9 ottobre 1390), è stato re di Castiglia e León dal 1379 al 1390, secondo monarca ...

  5. Alfonso III di Portogallo 1284-1295 = Alfonso X Ferdinando = Bianca di Francia de la Cerda Ferdinando Alfonso de la Cerda Sancho IV = Maria de Molina Ferdinando IV = Costanza di 1295-1312 Portogallo Blanca Alfonso XI = Maria di Portogallo 1312-1350 Beatrice = Alfonso IV di Portogallo Pietro re del Portogallo (illegittimo) Giovanna = Enrico II di Trastámara 1369-1379 de Peñafiel Pietro il ...

  6. Giovanni II d'Aragona. Giovanni di Trastámara ( Medina del Campo, 29 giugno 1397 / 98 – Barcellona, 20 gennaio 1479) fu duca di Peñafiel dal 1414, signore di Lara, re di Navarra dal 1425 al 1479 e poi re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e di Sicilia, re titolare di Corsica, conte di Barcellona e delle contee catalane dal 1458 al 1479 .

  7. Bianca din Trastámara sau Bianca II din Navarra. Blanka în bască și germană , Blanca în spaniolă , asturiană , catalană , aragoneză și flamandă , Branca în galiciană și portugheză și Blanche în franceză și engleză .